Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Riscaldamento globale e il rallentamento della rotazione terrestre: un fenomeno sottovalutato?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

Riscaldamento globale e il rallentamento della rotazione terrestre: un fenomeno sottovalutato?

Analizziamo come il cambiamento climatico influenzi la rotazione del nostro pianeta, un fenomeno che potrebbe avere impatti non solo sul clima, ma anche sulla geografia e sulle operazioni spaziali

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il riscaldamento globale non influisce solamente sul clima terrestre ma sta modificando anche la rotazione del nostro pianeta. Studi recenti evidenziano come l’incremento delle temperature globali stia allungando i giorni, seppur di pochi millisecondi, influenzando l’asse della Terra e le sue dinamiche rotazionali.

Contenuti di questo articolo
Riscaldamento globale: cosa sta accadendo esattamente?Implicazioni più ampie e nuove ricerche

Riscaldamento globale: cosa sta accadendo esattamente?

La causa principale di questi cambiamenti è lo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia e Antartide. Il conseguente spostamento delle masse d’acqua verso latitudini più basse sta aumentando la massa vicino all’equatore, influenzando la rotazione terrestre a causa dell’aumento dell’inerzia fisica, un concetto simile a quello che si osserva nelle figure di pattinaggio artistico.

Riscaldamento globale

Benedickt Soja, esperto di Geodesia spaziale al Politecnico federale di Zurigo, spiega il fenomeno con un parallelo intuitivo: “È come una pattinatrice che esegue una piroetta con le braccia vicine al corpo per poi estenderle. Estendendo le braccia, la rotazione diventa più lenta.” Allo stesso modo, l’allontanamento delle masse d’acqua dall’asse di rotazione della Terra causa un rallentamento della sua velocità rotazionale.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Studi rivelano che dal 1900 a oggi, i giorni sulla Terra si sono allungati di circa 0,8 millisecondi, con un’accelerazione di questo fenomeno soprattutto dal 2000 in poi. In uno scenario climatico futuro caratterizzato da elevate emissioni di gas serra, il riscaldamento globale potrebbe addirittura superare l’influenza gravitazionale della Luna sulla Terra, allungando i giorni di 2,6 millisecondi entro il 2100.

Implicazioni più ampie e nuove ricerche

In un secondo studio condotto dallo stesso team e pubblicato su Nature Geoscience, nuove tecniche di intelligenza artificiale sono state impiegate per elaborare un modello completo che spiega come variazioni nel nucleo e nel mantello terrestre, oltre che nel clima, influenzino l’asse di rotazione terrestre.

“I cambiamenti climatici stanno spostando l’asse di rotazione della Terra, modificando la dinamica del nucleo terrestre stesso,

aggiunge Kiani Shahvandi

Questo dimostra che gli effetti del cambiamento climatico potrebbero essere più profondi e vasti di quanto inizialmente previsto.

Anche se queste variazioni non rappresentano un rischio immediato per l’umanità, hanno implicazioni significative, specialmente in ambito spaziale. Una minima deviazione nell’orientamento della Terra può traslare in una deviazione di centinaia di metri per una sonda spaziale diretta verso Marte, evidenziando l’importanza di monitorare questi cambiamenti per future missioni spaziali.

Il riscaldamento globale sta così mostrando i suoi effetti in ambiti che superano i confini del nostro ecosistema, estendendosi fino alle dinamiche spaziali e alla stessa struttura del nostro pianeta. La comprensione e il monitoraggio di questi fenomeni diventano cruciali non solo per i climatologi ma per tutti i settori scientifici e tecnologici.

Ti sei mai chiesto quale potrebbe essere l’effetto a lungo termine di questi cambiamenti sulla vita quotidiana e sulle future esplorazioni spaziali?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?