Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Rifiuti cellulari potenziano la funzione delle cellule immunitarie
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Rifiuti cellulari potenziano la funzione delle cellule immunitarie

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 6
SHARE

I rifiuti cellulari vengono utilizzati come carburante dalle cellule immunitarie che ci proteggono dalle infezioni e dal cancro: lo ha dichiarato, in un recente studio, una squadra di ricercatori del Dipartimento di Metabolismo e Programmazione Nutrizionale del Van Andel Institute.

Rifiuti cellulari

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Cell Metabolism.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere

Cellule immunitarie carburano con i rifiuti cellulari: ecco cosa dice la ricerca

La scoperta delle cellule immunitarie che carburano anche grazie ai rifiuti cellulari è molto importante poiché apre nuove frontiere per future raccomandazioni dietetiche personalizzate progettate per potenziare il sistema immunitario e aumentare le terapie per il cancro e altre malattie.

Rifiuti cellulari

“Ogni processo nel corpo è alimentato dal metabolismo, che a sua volta è alimentato dai nutrienti che consumiamo attraverso la nostra dieta“, ha affermato Russell Jones, Ph.D., Presidente del Dipartimento di Metabolismo e Programmazione Nutrizionale del Van Andel Institute e autore senior della ricerca: “Abbiamo scoperto che le cellule immunitarie sono molto più flessibili nella selezione dei combustibili nutritivi che consumano e, soprattutto, preferiscono alcuni nutrienti che in precedenza erano stati liquidati come rifiuti cellulari. Questa comprensione è fondamentale per ottimizzare le risposte dei linfociti T e sviluppare nuove strategie per aumentare le nostre capacità per combattere le malattie“.

I linfociti T sono i soldati del sistema immunitario e hanno la funzione di attaccare batteri, virus e persino le cellule cancerose. Le cellule immunitarie assorbono i nutrienti dagli alimenti che mangiamo per generare l’energia necessaria per svolgere il loro lavoro. I risultati della ricerca hanno mostrato che i rifiuti cellulari migliorano le funzioni dei linfociti T.

I risultati dello studio sono stati ottenuti grazie all’utilizzo di un nuovo approccio che potrebbe rimodellare il modo in cui viene studiato il metabolismo. Storicamente, le cellule T vengono coltivate in laboratorio in piatti di mezzi contenenti sostanze nutritive. Tuttavia, gran parte di questi metodi non riflette pienamente la ricca gamma di sostanze nutritive presenti nel nostro organismo. Per risolvere il problema, Jones insieme alla sua squadra di collaboratori hanno sviluppato supporti ricchi di una gamma più diversificata di nutrienti.

Rifiuti cellulari

“In precedenza, stavamo somministrando alle cellule immunitarie una dieta molto semplice, l’equivalente di uova e pane tostato“, ha spiegato Jones: “Abbiamo scoperto che, quando offriamo loro un buffet completo, queste cellule in realtà preferiscono una gamma più ampia di ‘carburanti’ di quanto si credesse in precedenza. Ciò ha importanti implicazioni sul modo in cui adattiamo le raccomandazioni dietetiche come modi per promuovere la salute e combattere le malattie“.

Un esempio è il lattato, un prodotto di rifiuti cellulari responsabile dei dolori muscolari dopo un lungo allenamento. Quando sono state presentate con il glucosio, uno zucchero comune che si trova nel corpo e nei mezzi di laboratorio, e il lattato, le cellule T hanno utilizzato preferenzialmente il lattato per alimentare la produzione di energia, una decisione che ha migliorato la loro funzione.

Il lattato è anche un importante sottoprodotto delle cellule tumorali e facilita la capacità del cancro di invadere altri tessuti ed eludere l’attacco del sistema immunitario. Alcune ricerche hanno dimostrato che troppo lattato potrebbe essere dannoso per i linfociti T. Il lavoro del gruppo di Jones indica che, a livelli più bassi, il lattato può effettivamente migliorare la funzione dei linfociti T.

I risultati della ricerca hanno anche evidenziato che la funzione e la sopravvivenza delle cellule T è fortemente influenzata dai nutrienti disponibili nel loro ambiente. Andando avanti, Jones e i suoi colleghi mirano ad approfondire le intricate relazioni tra metabolismo e sistema immunitario alla ricerca di nuove intuizioni per illuminare ulteriormente il modo in cui questi sistemi cruciali collaborano.
Rifiuti cellulari

Jones, rispetto allo studio dell’ambiente dei linfociti T ha aggiunto: “È come osservare il comportamento degli animali in uno zoo rispetto a quello in natura. Le nostre cellule immunitarie non funzionano nel vuoto, ma lavorano insieme a una miriade di altre cellule e fattori, che influenzano come e quando viene utilizzata l’energia. La comprensione del metabolismo cellulare è un elemento fondamentale dello sviluppo terapeutico. I nostri risultati rafforzano la necessità di studiare queste cellule il più vicino possibile a un ambiente naturale“.

“Le cellule immunitarie sono molto più dinamiche nel modo in cui rispondono metabolicamente alle infezioni e alle malattie di quanto pensassimo in precedenza. Per un po’, siamo stati a un punto della ricerca sul metabolismo che è come stare al buio sotto un lampione: potevamo vedere solo immediatamente di fronte a noi. Questi risultati ci aiuteranno ad accendere i riflettori e a illuminare la strada a una comprensione più completa di ciò di cui le cellule immunitarie hanno bisogno per una funzione ottimale“, ha concluso lo scienziato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?