Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Respiro e musica: la nuova frontiera del benessere psicologico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Respiro e musica: la nuova frontiera del benessere psicologico

La respirazione veloce con la musica induce stati alterati simili a quelli degli psichedelici

Andrea Tasinato 10 ore fa Commenta! 3
SHARE

Una nuova ricerca pubblicata il 27 agosto 2025 su PLOS One rivela che il lavoro di respiro (o breathwork) accompagnato da musica può indurre uno stato di beatitudine profonda, simile a quello evocato dalle sostanze psichedeliche, ma senza farmaci né rischi legali.

Contenuti di questo articolo
Respirare come fosse musicaCosa succede nel cervello con il “respiro musicale”Risultati incoraggiantiCosa dicono gli autoriPerché questo studio sul lavoro col respiro (breathwork) è importante
Respiro e musica: la nuova frontiera del benessere psicologico

Lo studio, guidato da Amy Amla Kartar del Colasanti Lab presso la Brighton and Sussex Medical School (Regno Unito), ha mostrato come particolari tecniche di respirazione rapida e continua – chiamate High Ventilation Breathwork (HVB) – possano modificare il flusso sanguigno in aree cerebrali legate alle emozioni, riducendo paura e negatività.

Respirare come fosse musica

Il breathwork sta diventando sempre più popolare come strumento contro ansia e stress. In questo studio, i ricercatori hanno coinvolto 42 volontari divisi tra esperimenti online, in laboratorio e persino in risonanza magnetica.

Leggi Altro

Eclissi totale di Luna il 7 settembre 2025: quando vederla e perché sarà spettacolare
Medicina olfattiva: odore del corpo, sebo e respiro possono salvare la vita
Perché Nsd2 è la Chiave per Combattere il cancro alla prostata
Insonnia: la cannabis medica potrebbe migliorare la qualità del sonno
Respiro e musica: la nuova frontiera del benessere psicologico

Il protocollo era semplice: 20-30 minuti di respirazione ciclica senza pause, accompagnata da musica, seguiti da questionari per raccogliere le impressioni dei partecipanti.

Cosa succede nel cervello con il “respiro musicale”

I dati hanno rivelato che:

  • l’HVB attiva il sistema nervoso simpatico, come in una risposta da stress, ma senza effetti negativi;
  • diminuisce il flusso sanguigno in zone legate alla percezione corporea (insula e opercolo), quasi “staccando la spina” dal corpo;
  • aumenta progressivamente il flusso verso amigdala e ippocampo anteriore, aree che gestiscono le emozioni e la memoria affettiva.

Questi cambiamenti sono risultati strettamente legati a esperienze psichedeliche: stati di unità, beatitudine e rilascio emotivo. Non a caso, i ricercatori li collegano al concetto di Oceanic Boundlessness (letteralmente “senza confini oceanici”), introdotto da Freud nel 1920 e oggi usato per descrivere le esperienze mistiche tipiche di sostanze come la psilocibina.

Risultati incoraggianti

In tutte le sessioni, i partecipanti hanno riferito meno paura e meno emozioni negative, senza alcuna reazione avversa; insomma, respirare al ritmo della musica sembra davvero un “trip naturale”.

Respiro e musica: la nuova frontiera del benessere psicologico

Cosa dicono gli autori

Gli autori dello studio del “respiro in musica” hanno il loro dirsi.

  • Amy Kartar: “Molte persone già raccontano i benefici del breathwork, ma questo stile di respirazione veloce è stato finora poco studiato. I nostri risultati mostrano che può evocare stati psichedelici profondi, con grande potenziale terapeutico.”
  • Dr. Alessandro Colasanti: “Il breathwork è uno strumento potente ma naturale per modulare cervello e corpo. Può diventare un intervento trasformativo per condizioni che oggi risultano difficili da trattare.”

Perché questo studio sul lavoro col respiro (breathwork) è importante

Questa ricerca apre la porta a nuovi usi clinici del breathwork, come alternativa non farmacologica per affrontare disturbi legati ad ansia, depressione e stress. Certo, servono studi più ampi e controllati, ma la strada sembra tracciata: il respiro, accompagnato dalla musica giusta, potrebbe diventare una vera medicina per la mente.

 PLOS
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?