Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Remastered dei videogiochi venduti come nuovi: ecco come ci fregano i soldi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Remastered dei videogiochi venduti come nuovi: ecco come ci fregano i soldi

Scopri come le remastered dei videogiochi possono influenzare le tue spese e se valgono il tuo investimento.

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Il mercato delle remastered dei videogiochi si è espanso enormemente negli ultimi anni, ma ci siamo mai chiesti se valgono davvero i nostri soldi o sono solo un trucco ben congegnato per spillarcene sempre di più? Andiamo a fare due chiacchiere su questo fenomeno che sembra non fermarsi mai.

Le remastered sono diventate sempre più frequenti a partire dalla scorsa generazione di console, quando i publisher hanno capito che, grazie alle nuove tecnologie, potevano “migliorare” giochi vecchi e rivenderli praticamente allo stesso prezzo del titolo originale. Un trucco nostalgico o una mossa commerciale? Se un gioco è già stato venduto a 60 o 80 euro nella sua versione originale, davvero vale la pena riproporlo a un prezzo simile solo con qualche miglioria grafica?

Le prime remastered portavano effettivi vantaggi: risoluzioni migliorate, frame rate più stabile e magari qualche filtro grafico qua e là. Ma oggi, con l’aumento delle remastered, soprattutto da parte di colossi come PlayStation, i miglioramenti sono sempre meno evidenti e le novità quasi inesistenti.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia

Non dobbiamo confondere remake e remastered. I remake sono rifacimenti completi di un gioco: nuovi motori grafici, meccaniche rinnovate e un approccio che spesso rende il titolo quasi nuovo. Basti pensare al lavoro svolto con giochi come Resident Evil o Dead Space, dove i miglioramenti sono tangibili e rendono il gioco fresco anche per chi lo ha già vissuto anni fa.

Remastered dei videogiochi: facciamo chiarezza

Le remastered, invece, si limitano spesso a miglioramenti estetici o piccoli ritocchi. Giochi come System Shock sono stati completamente rifatti e quindi rientrano nella categoria dei remake, mentre molte altre remastered non introducono nulla di realmente innovativo, se non una risoluzione leggermente migliore e qualche filtro.

Remastered dei videogiochi (2)

Quando si parla di remastered, il rischio è di cadere nel puro marketing. Molti giochi, specialmente quelli lanciati negli anni ’90 o nei primi 2000, possono giustificare una riproposizione per le nuove generazioni di giocatori. Prendiamo per esempio il caso di Soul Reaver: rigiocarlo oggi, con le sue limitazioni tecniche originali, potrebbe non essere il massimo, quindi una remastered potrebbe offrire un’esperienza più godibile.

In conclusione, il mercato delle remastered è una realtà che continua a dividere i giocatori: da una parte chi apprezza la possibilità di rigiocare titoli del passato in una veste aggiornata, dall’altra chi vede tutto questo come una strategia puramente commerciale. E tu, cosa ne pensi? Lascia un commento qui sotto, condividi l’articolo su tech.iCrewPlay.com e facci sapere la tua opinione! Non dimenticare di seguirci su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo tech e gaming!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-1
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?