Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: REB di Marte: l’incredibile scoperta degli scienziati
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NaturaScienza

REB di Marte: l’incredibile scoperta degli scienziati

Il REB (Radiant Energy Budget), o bilancio energetico radiante di Marte spiegato dai ricercatori, a confronto con quello terrestre

Andrea Tasinato 6 mesi fa Commenta! 5
SHARE

Un’importante scoperta dei ricercatori dell’Università di Houston sta rivoluzionando la nostra comprensione del clima e del meteo su Marte, offrendo al contempo informazioni fondamentali sui processi atmosferici terrestri, soprattutto la differenza di REB tra Marte e il nostro pianeta.

Contenuti di questo articolo
Il REB di Marte comparato a quello della TerraI risultati dello studio sul REB di MarteTerra e Marte due pianeti col “meteo opposto”

Il REB di Marte comparato a quello della Terra

Lo studio, guidato da Larry Guan, uno studente laureato del Dipartimento di Fisica presso il College of Natural Sciences and Mathematics dell’UH, sotto la supervisione dei suoi consulenti, il Professor Liming Li del Dipartimento di Fisica e il Professor Xun Jiang del Dipartimento di Scienze della Terra e dell’Atmosfera, insieme a diversi scienziati planetari, ha generato il primo profilo meridionale mai realizzato del bilancio energetico radiante (REB) di Marte.

Reb di marte: l'incredibile scoperta degli scienziati

Questo bilancio rappresenta l’equilibrio o lo squilibrio tra l’energia solare assorbita e l’energia termica emessa attraverso le diverse latitudini; su scala globale, un surplus di energia porta al riscaldamento globale, mentre un deficit comporta un raffreddamento globale; il profilo meridionale del REB di Marte influenza in modo fondamentale i modelli climatici e meteorologici del pianeta rosso.

Leggi Altro

Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno

I risultati dello studio sono stati pubblicati in un articolo su AGU Advances e saranno inclusi nella rivista scientifica EOS dell’AGU.

I risultati dello studio sul REB di Marte

“Il lavoro per stabilire il primo profilo meridionale del bilancio energetico radiante di Marte è notevole“, ha affermato Guan. “La comprensione del clima su larga scala e della circolazione atmosferica della Terra si basa in gran parte sui profili di REB, quindi disporre di uno per Marte consente confronti climatologici critici e getta le basi per la meteorologia marziana.”

Il profilo, basato su osservazioni a lungo termine effettuate da sonde spaziali in orbita, offre un confronto dettagliato tra il REB di Marte e quello della Terra, rivelando differenze sorprendenti nel modo in cui i due pianeti ricevono e irradiano energia; mentre sulla Terra si registra un surplus energetico nelle regioni tropicali e un deficit nelle regioni polari, Marte mostra una configurazione opposta.

Reb di marte: l'incredibile scoperta degli scienziati

“Sulla Terra, il surplus energetico tropicale provoca riscaldamento e moti atmosferici ascendenti, mentre il deficit energetico polare causa raffreddamento e moti atmosferici discendenti“, ha spiegato Jiang. “Questi movimenti atmosferici influenzano significativamente il clima e il meteo del nostro pianeta. Tuttavia, su Marte osserviamo un surplus energetico nelle regioni polari e un deficit nelle regioni tropicali.”

Terra e Marte due pianeti col “meteo opposto”

Secondo Guan, questo surplus è particolarmente pronunciato nell’emisfero sud di Marte durante la primavera e svolge un ruolo cruciale nella circolazione atmosferica del pianeta, innescando tempeste di polvere globali, uno degli elementi più caratteristici del meteo marziano e queste enormi tempeste, che possono avvolgere l’intero pianeta, alterano significativamente la distribuzione dell’energia, introducendo un elemento dinamico che influenza i modelli meteorologici e climatici di Marte.

“L’interazione tra le tempeste di polvere e il REB, così come con la dinamica dei ghiacci polari, mette in evidenza i complessi processi di feedback che probabilmente modellano i modelli meteorologici e la stabilità climatica a lungo termine di Marte“, ha affermato Guan.

Reb di marte: l'incredibile scoperta degli scienziati
Reb di marte a confronto con quello della terra

Di recente è stato scoperto che l’equilibrio energetico globale della Terra è sbilanciato, contribuendo in modo significativo al riscaldamento globale con una magnitudine paragonabile a quella causata dall’aumento dei gas serra.

Marte presenta un ambiente distinto a causa della sua atmosfera più sottile e dell’assenza di effetti antropogenici; Il team di ricerca sta ora esaminando i potenziali squilibri energetici a lungo termine su Marte e le loro implicazioni per l’evoluzione climatica del pianeta.

“La differenza di REB tra i due pianeti è davvero affascinante, quindi il monitoraggio continuo approfondirà la nostra comprensione delle dinamiche climatiche di Marte“, ha detto Li. “Questa ricerca non solo approfondisce la nostra conoscenza del pianeta rosso, ma fornisce anche preziose intuizioni sui processi atmosferici planetari.“

 Università di HoustonScience DailyAgu Advance
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?