Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Realme X7 e X7 Pro presentati ufficialmente in Cina
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Realme X7 e X7 Pro presentati ufficialmente in Cina

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Come già risaputo nella giornata di ieri dovevano essere presentati i nuovi Realme X7 e X7 Pro, ma contro ogni aspettativa è stato presentato un terzo dispositivo, il Realme V3 5G, un dispositivo entry-level super economico.

Contenuti di questo articolo
Realme X7 e X7 ProColorazioni e prezziRealme V3 5G

Realme X7 e X7 Pro

Realme x7 e x7 pro - dettagli

I due dispositivi pur essendo della stessa famiglia tra di essi presentano differenze tra di loro. Partiamo dal Realme X7, esso monta un processore Mediatek Dimensity 800U (octa-core) basato su architettura a 7 nm con sei core ARM Cortex A55 a 2.0 GHz e due corte ARM Cortex A76 a 2.4 GHz e la GPU e la Mali G57.

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

Abbinato al processore abbiamo 6 o 8 GB di memoria RAM LPDDR4x e 128 GB per lo storage. Il display montato sul Realme X7 è un AMOLED da 6.4″ con una risoluzione in FHD+ e un refresh rate di 60 Hz. Il comparto fotografico è composta da una fotocamera anteriore sotto al display da 32 MP, mentre per la parte posteriore troviamo 4 sensori da 64,8,2 e 2 MP. Presente anche il sensore delle impronte digitale allocato sotto al display.

Il dispositivo è Dual-Sim ed è possibile sfruttare la connessione 5G su entrambe le Sim ma non in simultanea. Presenti inoltre il Wi-Fi 802.11 ac, il Bluetooth 5.1. Ad alimentare il tutto troviamo una batteria da 4.300 mAh con il supporto della ricarica rapida da 65 W.

Realme x7 e x7 pro - caratteristiche

Passando al Realme X7 Pro la prima differenza riguarda il processore, che a differenza del Realme X7 monta un Mediatek Dimensity 1000+ (processore top gamma di Mediatek), basato sempre su un processo produttivo a 7 nm ma presenta 4 core ARM Cortex A77 a 2.6 GHz e quattro core ARM Cortex A55 a 2.0 GHz e la GPU è la Mali G77, abbinato ad esso abbiamo 6 o 8 GB di RAM LPDDR4x e 128 o 256 GB di memoria interna. Altra differenza riguarda il display che mantiene la risoluzione FHD+ e la tecnologia AMOLED ma è da 6.55″ ed ha un refresh rate di 120 Hz. Il comparto fotografico è uguale a quello del fratello minore. Anche in questo caso è presente il sensore delle impronte digitali sotto al display.

Anch’esso supporta la connessione 5G, mentre a differenza del Realme X7 è dotato del Wi-Fi 6 e il Bluetooth è 5.0. Esso è alimentato da una batteria da 4.500 mAh con supporta alla ricarica da 65W.

Colorazioni e prezzi

Il Realme X7 è disponibile nelle colorazioni blu, gradiente e bianco ed i prezzi sono i seguenti:

  • 6/128GB: 1.799 yuan (220 euro)
  • 8/128GB: 2.399 yuan (293 euro)

Mentre il Realme X7 Pro è disponibile nelle colorazioni nero,gradiente e bianco ed i prezzi sono i seguenti:

  • 6/128GB: 2.199 yuan (269 euro)
  • 8/128GB: 2.499 yuan (305 euro)
  • 8/256GB: 3.199 yuan (391 euro)

Realme V3 5G

Realme v3 5g - dettagli

Esso è un dispositivo economico che supporta la connessione 5G. Esso è dotato di un display HD+ da 6.5″, monta un processore Snapdragon 720 abbinato ad 6 o 8 GB di memoria RAM LPDDR4x e 64 o 128 GB di memoria interna. Il comparto fotografico è composto da una fotocamera anteriore da 8 MP allocata nel notch a V, mentre la parte posteriore è composta da 3 sensori da 13, 2 e 2 MP. Presente il sensore delle impronte nella parte posteriore del dispositivo.Come detto supporta la connessione 5G ed è dotato del Wi-Fi 802.11 ac e del Bluetooth 5.0. Infine la batteria è da 5.000 mAh con ricarica da 18W.

Il Realme V3 5G è disponibile nelle colorazioni argento e blu ed i prezzi sono i seguenti:

  • 6/64GB: 999 yuan (122 euro)
  • 6/128GB: 1.399 yuan (171 euro)
  • 8/128GB: 1.599 yuan (195 euro)
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?