Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Razzo Soyuz MS-22: ancora problemi ed equipaggio bloccato
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Razzo Soyuz MS-22: ancora problemi ed equipaggio bloccato

Giorgio Alberto Tarantino 2 anni fa Commenta! 5
SHARE

Non è così che qualcuno voleva testare le risposte del corpo a lunghi periodi di microgravità, ma i problemi con il razzo Soyuz MS-22 hanno lasciato tre persone bloccate a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) e riportarle a casa non sarà veloce.

Razzo soyuz ms-22

I cosmonauti Sergey Prokopyev e Dmitry Petelin e l’astronauta Francisco Rubio sono arrivati nel settembre 2022 e inizialmente dovevano tornare sulla Terra questo marzo, tuttavia una perdita avvenuta nel mese di dicembre nel sistema di raffreddamento del loro veicolo di ritorno, il razzo Soyuz MS-22, ha rinviato una passeggiata nello spazio e ha garantito un ritardo di durata sconosciuta.

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno

Ora l’agenzia spaziale russa Roscosmos ha annunciato che non torneranno a casa fino a settembre, con esperti spaziali ed ex astronauti che hanno chiesto ulteriori indagini prima che quelli a bordo della ISS vengano riportati a casa, tuttavia l’annuncio di Roscosmos indica che sarà ritardato il ritorno, non il lancio, del veicolo di soccorso Soyuz MS-23. Infatti l’MS-23 è stato trasportato al suo complesso di lancio a Baikonur e dovrebbe essere lanciato questo venerdì 24 febbraio.

La decisione di attenersi alla data di lancio di febbraio è il risultato della conclusione di Roscosmos che la perdita di refrigerante è stata causata da una meteora Geminid, non da un difetto di progettazione, tuttavia l’MS-23 rimarrà attaccato alla ISS per sei mesi prima di riportare a casa le persone a bordo, poiché la probabilità di un ripetuto attacco di micrometeoriti è stata valutata come piccola.

Razzo soyuz ms-22

La situazione del razzo Soyuz MS-22 e altri problemi

“Le missioni spaziali comportano sempre un enorme rischio di emergenze potenzialmente letali per gli astronauti. Gli impatti di micrometeoroidi su un veicolo spaziale o su una stazione orbitale sono già avvenuti, ma a differenza del razzo Soyuz MS-22, non hanno mai avuto conseguenze così gravi.”

ha affermato Roscosmos in una nota sul razzo Soyuz MS-22, e secondo quanto riferito, la NASA ha indicato il suo essere d’accordo con la valutazione.

“Nessun paese al mondo ha un sistema di sorveglianza in grado di tracciare micrometeoroidi di queste dimensioni – circa 1 millimetro (0,04 pollici)”

continua la dichiarazione. Questo è vero, ma non riesce a spiegare la coincidenza di un’altra perdita su un veicolo spaziale russo, il Progress 82.

Poiché il Progress MS-82 era destinato a carichi senza equipaggio, era comunque in grado di svolgere una funzione utile, trasportando i rifiuti dalla stazione per essere scaricati in sicurezza nell’Oceano Pacifico lo scorso sabato, tuttavia la sua missione è stata ritardata di sole 24 ore mentre Roscosmos ha indagato sulla perdita di refrigerante scoperta la settimana prima.

Gli esseri umani sono considerevolmente più sensibili al surriscaldamento rispetto alla spazzatura e (si spera) valutati di più, quindi non si correranno rischi del genere con il ritorno di Prokopyev, Petelin e Rubio.

La ISS è ben attrezzata per eventi come questi, anche perché non sono sporadici. Nel 2021, il russo Pyotr Dubrov e lo statunitense Mark Vande Hei hanno prorogato le loro missioni di sei mesi sulla ISS quando è stato chiesto loro di rinunciare ai loro posti a casa consentendo invece a una troupe cinematografica russa di andarsene.

Vande Hei ha continuato a battere il record di volo spaziale più lungo della NASA, battendo di 15 giorni il record di Scott Kelly di 340 giorni consecutivi.

Razzo soyuz ms-22

Il record per il volo spaziale più lungo è detenuto da Valeri Polyakov con 437 giorni, e se il piano attuale verrà attuato, a Prokopyev, Petelin e Rubio mancherebbero mesi, tuttavia avendo appena raddoppiato il tempo previsto nello spazio, il trio potrebbe chiedersi se possono fare affidamento sugli ultimi piani o se diventeranno punti dati per la capacità umana di raggiungere Marte in buona salute.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?