I ricercatori della Cleveland Clinic, della Case Western Reserve University School of Medicine e del Moffitt Cancer Center hanno rivelato che la dose di radiazioni genomica aggiustata (GARD) può essere utilizzata per una radioterapia personalizzata (RT) per massimizzare l’effetto terapeutico di una data dose fisica di RT.
La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica The Lancet Oncology.
Radioterapia personalizzata: ecco quali sono i benefici per i pazienti oncologici
“Al contrario della dose fisica RT, che è la misura di ciò che esce dalla macchina e viene consegnato al paziente, GARD quantifica l’effetto biologico su un singolo paziente di quella dose erogata”, ha affermato l’oncologo radioterapista della Cleveland Clinic e Case Western Reserve Professore associato della University School of Medicine Jacob G. Scott, il primo autore dello studio. “Quello che abbiamo scoperto guardando oltre 1.600 pazienti è che la dose fisica di radiazioni non si associa all’esito (tempo alla prima ricorrenza e sopravvivenza globale), ma il GARD o radioterapia personalizzata, sì”.
Lo studio rappresenta la validazione di un parametro quantificabile dell’effetto clinico delle radiazioni: un parametro che serve come predittore del beneficio terapeutico della RT per ogni singolo paziente. Secondo l’oncologo radioterapista del Moffitt Cancer Center Javier Torres-Roca, questo nuovo studio cambia il campo della radioterapia.
“Storicamente, il campo della RT ha accettato che la radioterapia, un trattamento fisico, provochi un effetto biologico o clinico nei pazienti per quanto riguarda la risposta del tumore, la tossicità, la carcinogenesi, ecc.”, ha affermato Torres-Roca. “Tuttavia, fino ad ora, i radioterapisti hanno sempre dato per scontato che l’effetto biologico fosse uniforme tra i pazienti. GARD fornisce il primo approccio convalidato per quantificare l’effetto biologico della RT per ogni singolo paziente e ti dice di più sull’esito clinico e sul beneficio di RT rispetto alla dose fisica.”
Entrambi gli scienziati sostengono che il nuovo paradigma per la radioterapia dovrebbe incorporare GARD per tutti i pazienti poiché fornisce informazioni critiche sui suoi benefici terapeutici. Il campo dell’oncologia delle radiazioni è rimasto indietro nella traduzione della nuova biologia appresa attraverso la genomica in benefici terapeutici e non è entrato nell’era della medicina di precisione, dove i dati genomici specifici del paziente guidano il processo decisionale terapeutico. Nel tentativo di portare avanti il campo, e lontano da un approccio universale, il gruppo di esperti ha sviluppato e introdotto con successo il concetto di radioterapia personalizzata meglio detta GARD.
GARD è derivato dall’indice di sensibilità alle radiazioni basato sull’espressione genica (RSI) e dalla dose fisica somministrata a un paziente utilizzando il modello quadratico lineare canonico utilizzato per descrivere la risposta biologica alle radiazioni. In parole povere, GARD è un riflesso dell’effetto di una data dose fisica su un singolo paziente.
Attualmente, la misurazione della dose di RT viene eseguita alla macchina e fino ad ora il campo ha assunto l’ uniformità dell’effetto clinico o biologico di una data dose. Questo documento dimostra che GARD è associato all’esito clinico mentre la dose di radiazioni non lo è.
“La modifica delle dosi di radiazioni vicino alla gamma dell’attuale standard di cura non si associa al risultato, ma l’effetto della dose lo è”, ha detto Torres-Roca. “GARD prevede il beneficio della radioterapia e quantifica il relativo potenziale beneficio della radioterapia”.
Nello spiegare l’utilità di GARD, Scott ha notato che quantifica l’effetto biologico delle radiazioni in un parametro numerico che coinvolge la dose fisica di RT, dando agli oncologi un modo oggettivo per comprendere il relativo beneficio terapeutico della loro RT prescritta e consentendo loro di modificare il fisico dose di RT al fine di ottimizzare il beneficio della radioterapia per ogni singolo paziente. GARD fornisce il primo strumento di supporto decisionale convalidato in cui i radioterapisti possono utilizzare le informazioni genomiche per modulare il potenziale beneficio della radioterapia per ciascun paziente.
L’attuale studio ha utilizzato dati precedentemente pubblicati sui tumori della mammella, della testa e del collo, dell’endometrio, del melanoma, del glioma, del pancreas e del polmone (NSCLC) per testare l’associazione tra GARD, dose RT e risultati del paziente utilizzando due endpoint: tempo alla prima recidiva e sopravvivenza globale. Lo studio ha incluso nell’analisi 1.615 pazienti di 11 coorti separate, provenienti da sette siti di malattia. Per verificare se il paradigma di dosaggio RT basato su GARD è associato ai risultati, è stata eseguita un’analisi pan-cancro aggregata.
“La parte importante è che GARD non è un biomarcatore autonomo; piuttosto, è un parametro dinamico che cambia in base alla dose RT prescritta, che consente al medico di modularla direttamente“, ha affermato Scott. Più alto è il valore GARD, maggiore è il beneficio terapeutico previsto della radioterapia a quella dose specifica, ma, aggiunge, questi aumenti potrebbero non valere, per alcuni piani di radiazioni, il rischio di un aumento della dose.
“Il punto è che alcuni pazienti hanno grandi aumenti di GARD con una dose maggiore e alcuni pazienti non rispondono altrettanto bene vicino alla gamma di standard di cura. La discussione con il medico, così come la comprensione dell’oncologo curante del rischio-beneficio l’equilibrio tra i benefici dell’escalation della dose rispetto all’aumento della tossicità rimane fondamentale”.
Torres-Roca ritiene che questa analisi fornisca prove sufficienti per giustificare l’adozione clinica iniziale del paradigma della dose RT basato su GARD.
“Questo non richiede un allontanamento dall’attuale standard di cura“, ha sottolineato. “La nostra opinione è che RSI/GARD sia uno strumento di supporto alle decisioni che fornisce una visione dell’effetto della dose di RT per ogni singolo paziente fornendo informazioni critiche per i radioterapisti curanti”.
Ma la stanno già facendo e in quali ospedali ?
Buonasera Giusi, può rivolgersi al centro di radioterapia di Candiolo. Saluti.
D.