La memoria video, o VRAM, è uno degli aspetti più importanti quando si parla di prestazioni grafiche su un PC, soprattutto se utilizzi spesso applicazioni di modellazione 3D, rendering o giochi ad alte prestazioni. Ma quanto VRAM serve davvero per il tuo PC? Non esiste una risposta unica, poiché dipende dagli applicativi che utilizzi e dalle risoluzioni a cui lavori.
Se lavori con software complessi come Blender, AutoCAD o Maya, un buon quantitativo di VRAM è cruciale. La stessa regola vale per il rendering o l’animazione: più memoria hai a disposizione, più fluida e veloce sarà l’elaborazione.
Nel mondo dei videogiochi, invece, la VRAM gioca un ruolo ancor più importante
Quando giochi in full HD (1920×1080), 6 GB di memoria GDDR5 possono essere più che sufficienti per la maggior parte dei giochi. Tuttavia, se aumenti la risoluzione, come con il 4K, la quantità di dettagli grafici da stoccare aumenta notevolmente, rendendo necessario l’utilizzo di 8 o addirittura 10 GB di VRAM.

Full HD vs 4K: la differenza nella quantità di VRAM
Come detto in precedenza, 6 GB di VRAM sono adeguati per giocare a risoluzioni di full HD con dettagli medi o alti. Tuttavia, per chi utilizza monitor 4K o vuole future-proof il proprio sistema per anni a venire, è consigliabile puntare su almeno 8 GB o 10 GB di VRAM. Alcuni titoli AAA più recenti possono addirittura richiedere più di 10 GB di VRAM per essere eseguiti al massimo delle prestazioni grafiche.
Quando aggiornare la tua scheda video
Se ti stai chiedendo se è giunto il momento di aggiornare la tua scheda video, considera l’uso che fai del PC. Se usi applicazioni grafiche o giochi che richiedono molta memoria e stai notando rallentamenti, potrebbe essere il segnale che è tempo di investire in una scheda con più memoria. Allo stesso modo, se pianifichi di utilizzare tecnologie più avanzate o risoluzioni più alte, è sempre una buona idea avere un margine di sicurezza con almeno 8 GB di VRAM.
In sintesi, la scelta della quantità di VRAM dipende da come utilizzi il tuo PC. Se giochi in full HD, 6 GB sono una base solida. Tuttavia, per chi desidera essere pronto per il futuro o giocare a risoluzioni più alte, investire in 8-10 GB di VRAM è un’opzione consigliata.
Non sottovalutare l’importanza di una memoria video adeguata: scegliere quella giusta ti garantirà di goderti al meglio sia i giochi che i software più pesanti, senza preoccupazioni per il futuro.