Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Qualità dello sperma: l’inquinamento ha un impatto negativo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Qualità dello sperma: l’inquinamento ha un impatto negativo

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista JAMA Networks, i cieli fumosi potrebbero avere il loro tributo, con nuove prove che suggeriscono che l’inquinamento atmosferico può avere un impatto negativo sulla motilità e qualità dello sperma.

Inquinamento cina

I ricercatori di Shanghai hanno studiato 33.876 uomini in Cina e hanno scoperto che coloro che vivevano in aree con livelli più elevati di particolato nell’aria tendevano ad avere una qualità dello sperma peggiore, soprattutto per quanto riguarda la motilità degli spermatozoi, la capacità dello sperma di nuotare nel modo giusto.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra

Particolato (o PM) è il termine spesso usato nello studio dell’inquinamento atmosferico per descrivere minuscole particelle solide e goccioline liquide presenti nell’aria, che si tratti di polvere, sporco, fuliggine o fumo. Il particolato non è invisibile ad occhio nudo ed è noto che i granelli più piccoli di inquinamento atmosferico sono particolarmente pericolosi perché sono in grado di penetrare in profondità nei polmoni e di farsi strada nel flusso sanguigno.

Questo è qualcosa che il nuovo studio dalla Cina ha raccolto, dimostrando che il calo della qualità dello sperma era particolarmente evidente nelle persone che erano state esposte a molecole più piccole di particolato.

“I nostri risultati suggeriscono che le frazioni più piccole del particolato possono essere più potenti delle frazioni più grandi nell’indurre una scarsa motilità degli spermatozoi”

si legge nello studio.

Conseguenze nella qualità dello sperma, uno dei tanti effetti negativi dell’inquinamento

Inquinamento cina

Non è certo una notizia sconvolgente sentire che l’inquinamento atmosferico non fa bene alla salute: ricerche precedenti hanno collegato la scarsa qualità dell’aria a qualsiasi cosa, dai problemi cardiovascolari e dalla demenza all’autismo e alla perdita della vista.

Tuttavia il legame tra la qualità dello sperma e l’aria inquinata non è mai stato dimostrato in modo definitivo a causa di dati incoerenti, inoltre altri esperti del settore affermano ancora che il collegamento non è definitivamente provato, ma questa ultima prova è piuttosto convincente.

“Questo documento si aggiunge alla base di prove che suggeriscono che il collegamento è reale ed è impressionante perché utilizza dati sulla qualità dello sperma di oltre 30.000 uomini”

ha commentato il professor Allan Pacey, professore di andrologia all’Università di Sheffield.

“Le conclusioni (che l’aumento dell’inquinamento atmosferico in questa particolare parte della Cina può essere associato a una ridotta motilità degli spermatozoi) è interessante, ma ovviamente è una correlazione e non una causa“

ha aggiunto lo stesso Pacey.

Inquinamento cina

Vale anche la pena notare che qui possono essere in gioco fattori diversi dalla qualità dell’aria, fattori che influenzano la qualità dello sperma come etnia, età, indice di massa corporea, fumo, consumo di alcol e alcuni aspetti del tempo sono stati presi in considerazione dai ricercatori, ma non è possibile adeguarsi a tutto ciò che avrebbe potuto essere rilevante.

Sulla base di queste limitazioni, alcuni ricercatori affermano che i risultati, sebbene importanti e interessanti, devono essere presi con una certa cautela.

“Dicono che non si sono adattati alle abitudini alimentari e alle condizioni fisiche, e aggiungerei che non si sono adattati alle occupazioni degli uomini (sebbene si siano adattati al livello di istruzione, che in una certa misura sarebbe correlato all’occupazione) .

Pertanto non possono davvero (e non possono) concludere che questo studio ha dimostrato che l’inquinamento atmosferico da particolato causa problemi con la motilità degli spermatozoi”

ha spiegato il professor Kevin McConway, professore emerito di statistica applicata presso la Open University.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?