Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Qualcosa di gigantesco si sta avvicinando alla Terra: perché gli scienziati sono preoccupati?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Qualcosa di gigantesco si sta avvicinando alla Terra: perché gli scienziati sono preoccupati?

Esiste un pianeta fuori dal nostro sistema solare che potrebbe ospitare la vita, ma la NASA ne parla a malapena. Cosa ci stanno nascondendo?

Massimo 2 mesi fa 4
SHARE

Immagina di svegliarti una mattina e leggere che un oggetto gigantesco si sta avvicinando alla Terra. Asteroidi, comete, o addirittura qualcosa di sconosciuto? C’è qualcosa in arrivo, e gli scienziati non distolgono gli occhi dal cielo.

Contenuti di questo articolo
Un asteroide più grande di un grattacielo?Oggetti non identificati nello spazio: comete o qualcos’altro?Quanto è alta la probabilità di un impatto?Cosa stanno facendo gli scienziati per proteggerci?Conclusione: dobbiamo preoccuparci?

Un asteroide più grande di un grattacielo?

Gli asteroidi sono pezzi di roccia spaziale che vagano nel cosmo, e molti di loro passano vicino alla Terra più spesso di quanto pensiamo. La NASA e altre agenzie spaziali monitorano costantemente questi corpi celesti per evitare sorprese.

Tra i più preoccupanti ci sono i PHA (Potentially Hazardous Asteroids), ovvero quelli abbastanza grandi e abbastanza vicini da poter causare danni catastrofici in caso di impatto.

Leggi Altro

Leucemia: una sostanza presente nelle bevande energetiche alimenta le cellule leucemiche
Diabete di tipo 1: sostituire i prodotti animali con quelli di origine vegetale riduce il fabbisogno di insulina ed è efficace per il calo ponderale
Cancro: un antidepressivo comune aiuta il sistema immunitario a combattere le neoplasie
Virgin Galactic: il 2026 potrebbe essere l’anno chiave

Ad esempio, Apophis, un asteroide largo 370 metri, farà un passaggio ravvicinato nel 2029, sfiorando la Terra a soli 32.000 km (più vicino di alcuni satelliti).

Ma Apophis non è l’unico…

L'impatto di bennu nel 2182: un futuro di distruzione simulato dagli scienziati - video

Oggetti non identificati nello spazio: comete o qualcos’altro?

Nel 2017, gli astronomi hanno scoperto ‘Oumuamua, un oggetto interstellare che ha attraversato il nostro Sistema Solare con un’orbita inspiegabile. Alcuni scienziati, tra cui Avi Loeb di Harvard, hanno persino ipotizzato che potesse trattarsi di tecnologia aliena.

Di recente, un altro oggetto simile, 2I/Borisov, ha fatto visita al nostro sistema. Ma cosa succederebbe se uno di questi oggetti fosse in rotta di collisione con la Terra?

Quanto è alta la probabilità di un impatto?

Fortunatamente, gli asteroidi pericolosi sono rari, ma non impossibili. L’evento di Tunguska nel 1908, in Siberia, ha raso al suolo un’area grande come una città, e si trattava di un asteroide o una cometa di soli 50 metri.

E poi c’è il più famoso di tutti: l’asteroide che ha causato l’estinzione dei dinosauri, un gigante di 10 km di diametro che ha scatenato incendi globali e un inverno nucleare.

Gli scienziati stimano che un evento del genere possa avvenire ogni 100 milioni di anni, ma anche oggetti più piccoli potrebbero causare danni devastanti se colpissero un’area densamente popolata.

Cosa stanno facendo gli scienziati per proteggerci?

Crisi climatica, raffreddare la terra

Non siamo completamente indifesi. La NASA ha lanciato nel 2022 la missione DART, il primo test di difesa planetaria per deviare un asteroide con una sonda spaziale. Il test è stato un successo: DART ha modificato l’orbita del piccolo asteroide Dimorphos, dimostrando che potremmo evitare un impatto catastrofico.

Ma il problema è che non conosciamo ancora tutti gli oggetti pericolosi là fuori…

E se qualcosa di veramente grande fosse in arrivo?

Gli scienziati monitorano costantemente il cielo, ma ogni tanto arriva un’anomalia, un oggetto che sfugge ai radar fino all’ultimo momento. Se un asteroide di 1 km o più fosse diretto verso la Terra, avremmo mesi o anni di preavviso, ma nel caso di una roccia più piccola, potremmo accorgercene solo giorni prima.

Ecco perché, quando gli astronomi parlano di un oggetto misterioso in avvicinamento, c’è sempre un po’ di tensione. Sarà solo un passaggio innocuo o c’è qualcosa che ancora non ci dicono?

Conclusione: dobbiamo preoccuparci?

Al momento, non c’è nessun asteroide conosciuto in rotta di collisione con la Terra, ma la sorveglianza spaziale è più attiva che mai. La domanda è: e se ne trovassero uno domani?

Cosa ne pensi? Dovremmo investire di più nella difesa planetaria? Scrivilo nei commenti e condividi l’articolo con chi ama il mistero dello spazio!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?