Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: PyPI: nuova funzione avvisa “pacchetti Python non mantenuti”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

PyPI: nuova funzione avvisa “pacchetti Python non mantenuti”

Andrea Tasinato 3 mesi fa Commenta! 3
SHARE

I responsabili del Python Package Index (PyPI) hanno annunciato una nuova funzionalità che consente agli sviluppatori di pacchetti di archiviare un progetto come parte degli sforzi per migliorare la sicurezza della supply chain.

Contenuti di questo articolo
PyPI e la sua nuova funzione introdottaI progetti Python messi da parte (o in “quarantena”)

PyPI e la sua nuova funzione introdotta

“I responsabili dei progetti ora possono archiviare un progetto per far sapere agli utenti che non ci si aspetta che il progetto riceva ulteriori aggiornamenti“, ha dichiarato Facundo Tuesca, ingegnere senior di Trail of Bits.

Con questa funzione, l’idea è quella di segnalare chiaramente agli sviluppatori che le librerie Python non sono più attivamente mantenute e che non dovrebbero essere previsti futuri aggiornamenti di sicurezza o del prodotto.

Leggi Altro

Cassonetti intelligenti: la nuova frontiera della gestione dei rifiuti
Come la tecnologia sta imparando a leggere la mente umana
Ricercatore americano fa causa a Facebook per azzerare l’algoritmo
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma

Detto ciò, i progetti etichettati come archiviati continueranno a rimanere disponibili su PyPI e gli utenti potranno continuare a installarli senza alcun problema.

In un post separato sul blog che dettaglia la funzionalità, Tuesca ha dichiarato che i responsabili del progetto stanno considerando ulteriori stati controllati dal manutentore per comunicare meglio lo stato di un progetto ai consumatori successivi.

Pypi: nuova funzione avvisa "pacchetti python non mantenuti"
Schermata del sito che mostra un archivio python che è stato dismesso

PyPI consiglia anche che gli sviluppatori di pacchetti rilascino una versione finale prima dell’archiviazione, aggiornando la descrizione del progetto per avvisare gli utenti e includere alternative come sostituti.

Questo sviluppo arriva poco dopo che PyPI ha introdotto la possibilità di mettere in quarantena i progetti, permettendo agli amministratori di segnare un progetto come potenzialmente sospetto e impedirne l’installazione da parte di altri utenti per evitare ulteriori danni.

I progetti Python messi da parte (o in “quarantena”)

Nel novembre 2024, gli amministratori di PyPI hanno messo in quarantena la libreria Python aiocpa dopo che è stato trovato un aggiornamento contenente un codice maligno progettato per esfiltrare le chiavi private tramite Telegram.

Dal mese di agosto dello scorso anno, circa 140 progetti sono stati messi in quarantena e successivamente rimossi dal registro, ad eccezione di uno.

Pypi: nuova funzione avvisa "pacchetti python non mantenuti"

“Avere questa fase intermedia consente agli amministratori di PyPI di garantire una maggiore sicurezza per gli utenti finali, proteggendo gli utenti finali più rapidamente rimuovendo un pacchetto sospetto dall’installazione, mentre si consente una maggiore indagine“, ha dichiarato Mike Fiedler, amministratore di PyPI.

Fiedler ha infine così concluso: “Poiché la rimozione di un progetto da PyPI è un’azione distruttiva, creare uno stato di quarantena consente di ripristinare un progetto se ritenuto un falso positivo, senza distruggere la cronologia o i metadati del progetto.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?