Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Proteine vegetali vs proteine animali: le differenze e i benefici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Proteine vegetali vs proteine animali: le differenze e i benefici

Le proteine sono essenziali per il nostro corpo e c'è chi preferisce quelle vegetali e chi invece quelle animali

Erica Ferrea 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Le proteine sono categorizzate come macronutrienti essenziali per il funzionamento corretto del nostro corpo, poiché servono per la crescita, per il mantenimento e la riparazione dei tessuti, e al tempo stesso per fornirci un sostentamento ottimale durante la giornata. Possono avere un’origine animale oppure vegetale e vi sono delle differenze e caratteristiche peculiari relative a ognuno di questi due tipi.

Proteine vegetali e animali

In cosa si differenziano questi tipi di proteine?

In genere le proteine animali si trovano in cibi come la carne, il pesce, le uova e il latte e sono complete in quanto contengono tutti i 9 aminoacidi essenziali, dato che gli esseri umani hanno bisogno di inserire nella dieta 20 diversi aminoacidi, di cui 9 appunto sono quelli fondamentali.

Le proteine vegetali invece si possono trovare nei legumi, nei cereali, nelle noci e nei semi e combinate con diverse fonti vegetali, come per esempio fagioli o riso, possono dare la possibilità di apportare la giusta quantità di aminoacidi al proprio corpo, altrimenti sarebbero considerate incomplete.

Leggi Altro

Alieni: siamo già sotto i loro riflettori? La rivelazione involontaria di un nuovo studio dell’UMass
Le vaccinazioni di emergenza riducono i decessi causati dalle epidemie del 60%
La Mondayitis potrebbe avere un effetto mortale sul tuo corpo
OpenAI e Jony Ive nei guai legali: sparito ogni riferimento a “io” dal sito ufficiale

Le proteine animali sono ricche di nutrienti che possono essere assorbiti molto più facilmente dal corpo rispetto alla loro controparte vegetale, come per esempio ferro, zinco, minerali, e le vitamine B 12 e D. Secondo diversi studi, sono più efficaci per andare a supportare la sintesi proteica muscolare, considerato che tra i vari aminoacidi che contengono è presente la leucina, che è fondamentale per portare a termine questo processo.

Per quanto riguarda invece le proteine vegetali, queste sono associate a un rischio ridotto di malattie cardiovascolari, dato che contengono meno grassi saturi e meno colesterolo. Inoltre, spesso vengono accompagnate da fibre e fitonutrienti, che apportano diversi benefici alla salute cardiaca. Le proteine vegetali possono aiutare nel controllo del peso, dato che, sempre se associate alle fibre, aiutano a raggiungere prima il senso di sazietà e di conseguenza permettono di mangiare un pochino meno.

Un aspetto da non dimenticare legato a quest’ultimo genere di proteine è il fatto che siano più sostenibili dal punto di vista ambientale rispetto a quelle animali, dato che la loro produzione richiede meno risorse e al tempo stesso va a produrre meno gas serra rispetto alle altre, che necessariamente derivano dalla produzione di carne e prodotti animali.

Quindi entrambi questi tipi di proteine hanno diversi benefici e possono essere integrate in una dieta sana ed equilibrata. Ovviamente sta ai propri gusti personali e a quanto definito con un professionista del settore decidere per quali optare nella propria alimentazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?