Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come proteggerti dai ladri di iPhone: guida pratica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Come proteggerti dai ladri di iPhone: guida pratica

Come proteggerti dai ladri di iPhone

Massimo 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai pensato a quanto sia pericoloso perdere il controllo del tuo iPhone a causa di un furto? Negli ultimi tempi, alcuni ladri riescono a sfruttare il passcode del dispositivo per bloccare i proprietari e accedere ai loro dati. Vediamo insieme come difendersi con pochi e semplici accorgimenti.

Contenuti di questo articolo
1. Proteggi il tuo passcode2. Aggiungi una protezione extra con Screen Time3. Fai backup regolari del telefono4. Recupero con la recovery keyConclusioni

1. Proteggi il tuo passcode

La sicurezza inizia dalla protezione del tuo passcode. Ecco come farlo in modo efficace:

  • Usa Face ID o Touch ID: evita di digitare il passcode in pubblico. Meglio utilizzare i sistemi di sblocco con riconoscimento facciale o impronta digitale.
  • Scegli un passcode alfanumerico: un codice composto da lettere e numeri è più difficile da indovinare. Cerca di evitare il classico PIN a 4 cifre.
  • Cambia il passcode se sospetti che qualcuno l’abbia visto: non esitare, agisci subito per evitare problemi.

2. Aggiungi una protezione extra con Screen Time

C’è un trucco che può essere utile: usare la funzione Screen Time per aggiungere una sicurezza in più. Non è ufficialmente suggerito da Apple, ma può fare la differenza:

Leggi Altro

I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Nuovo farmaco antietà efficace nei topi: meno effetti collaterali e più benefici
Riscaldamento globale e squali: come sono diventati predatori agili
Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo
  • Vai nelle impostazioni del tuo iPhone e seleziona “Tempo di utilizzo”.
  • Attiva “Tempo di utilizzo” e crea un codice di sicurezza.
  • Attiva le “Restrizioni contenuti e privacy” e richiedi il codice di sicurezza per modificare l’Apple ID.
Iphone 16 pro max

Così, anche se un ladro avesse il passcode del tuo telefono, avrebbe comunque bisogno di un secondo codice per fare cambiamenti importanti come modificare l’ID Apple.

3. Fai backup regolari del telefono

Anche se il tuo iPhone venisse rubato, puoi minimizzare i danni facendo backup frequenti:

  • Usa iCloud o iTunes per sincronizzare i tuoi dati e mantenerli al sicuro.
  • Archivia foto e file importanti su altre piattaforme, come Google Photos, Microsoft OneDrive, Amazon Photos o Dropbox.

Questi backup ti permettono di recuperare i tuoi file anche se perdi l’accesso al telefono.

4. Recupero con la recovery key

Apple utilizza una recovery key di 28 cifre per proteggere l’ID Apple. Se però un ladro riesce a modificarla, rischi di perdere l’accesso al tuo account. È quindi fondamentale conservare la recovery key in un luogo sicuro e assicurarti di avere sempre accesso a un dispositivo fidato.

Conclusioni

Proteggere il tuo iPhone è fondamentale per evitare furti di dati e accessi indesiderati. Usa Face ID o Touch ID, fai backup regolari e sfrutta il codice extra con Screen Time. Meglio prevenire che affrontare i problemi dopo.

Se hai trovato utili questi consigli, condividi questa guida con i tuoi amici e aiutali a proteggere i loro iPhone!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?