Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: In studio un promettente radiofarmaco contro il cancro ovarico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

In studio un promettente radiofarmaco contro il cancro ovarico

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Potrebbe essere un nuovo radiofarmaco la terapia efficace contro il tumore ovarico: studi preclinici hanno infatti prodotto risultati positivi, limitando drasticamente la crescita del tumore e diminuendo la massa tumorale. La nuova terapia è stata sviluppata specificamente per i tumori ovarici resistenti alle cure tradizionali e il nuovo radiofarmaco potrà essere prodotto in 25 minuti a basso costo, il che porta a una migliore efficienza rispetto ai metodi alternativi.

Radiofarmaco

Questa ricerca è stata presentata al meeting annuale 2021 della Society of Nuclear Medicine and Molecular Imaging.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Qualche dettaglio sul nuovo radiofarmaco contro il tumore ovarico

Durante la ricerca, gli scienziati si sono serviti di un nuovo sistema generatore per sviluppare la terapia alfa mirata Pb-214-TCMC-trastuzumab per il trattamento del cancro ovarico HER2-positivo. Cellule di cancro ovarico e topi portatori di cancro  ovarico sono stati divisi in tre gruppi: quelli trattati con Pb-214-TCMC-trastuzumab, quelli trattati con Pb-214-TCMC-IgG e un gruppo di controllo non trattato. Tutti i gruppi sono stati sottoposti a imaging nel tempo per determinare l’efficacia del trattamento.

Radio farmaco

Rispetto al Pb-214-TCMC-IgG e ai gruppi di controllo, il segnale del tumore per topi e cellule trattati con Pb-214-TCMC-trastuzumab è diminuito drasticamente nel corso dello studio, segnalando l’efficacia della terapia. Non ci sono stati effetti collaterali negativi causati dal trattamento, come determinato dalla perdita di peso di tutti gli animali sopravvissuti.

Mike Zamiara, autore dello studio e presidente di Niowave Inc. a East Lansing, Michigan, ha spiegato che: “La breve emivita di 27 minuti del Pb-214 è ideale per applicazioni terapeutiche con particelle alfa frazionate. Il sistema generatore può fornire Pb-214 ogni ora, fornendo potenzialmente una nuova fonte di terapia con particelle alfa ai pazienti a costi inferiori. In futuro, il sistema generatore sarà disponibile per molti prodotti terapeutici in un sistema chiavi in ​​mano in fase di sviluppo, fornendo dosi affidabili per una migliore cura del paziente“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?