Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Privacy Week 2025: l’uomo e l’intelligenza artificiale al centro del dibattito
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Privacy Week 2025: l’uomo e l’intelligenza artificiale al centro del dibattito

Dal 27 al 30 ottobre a Milano la quinta edizione di “Team Human – Allineare l’AI, Allinearsi all’AI”: quattro giorni per esplorare il futuro della collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale

Valentina Paradiso 2 ore fa Commenta! 4
SHARE

Torna a Milano dal 27 al 30 ottobre 2025 la Privacy Week, l’evento di riferimento per chi si occupa di tecnologia, cybersecurity e diritti digitali. Giunta alla sua quinta edizione, la manifestazione sarà interamente dedicata al tema “Team Human – Allineare l’AI, Allinearsi all’AI”, un approfondimento sulla collaborazione tra uomo e intelligenza artificiale e sui nuovi equilibri etici, sociali e normativi che ne derivano.

Contenuti di questo articolo
Un’edizione dedicata all’equilibrio tra etica, creatività e automazioneI momenti clou dell’edizione 2025

Organizzata da Privacy Week S.r.l., società fondata da Andrea Baldrati, Diego Dimalta, Matteo Navacci e Antonio Longhitano, la kermesse proporrà quattro giorni di talk, dibattiti e tavole rotonde per esplorare come costruire ambienti in cui AI e umanità possano cooperare in modo sicuro, trasparente ed efficace.

Gli appuntamenti si terranno in tre luoghi simbolici di Milano:

Leggi Altro

Treno italiano a levitazione magnetica: test riuscito nel deserto di Abu Dhabi
Antartide: il cambiamento climatico corre più veloce del previsto
Leggere la mente analizzando il volto: l’IA apre scenari tra scienza e privacy
Space Norway e SSTL nello Spazio con nuovi radar nel 2027
  • il Liceo Classico Cesare Beccaria (27 ottobre)
  • lo Spazio Lenovo in Corso Matteotti 10 (28 e 29 ottobre)
  • l’Autodromo di Monza, nell’ambito dello Spark Innovation Summit 2025 (30 ottobre).

Un’edizione dedicata all’equilibrio tra etica, creatività e automazione

La Privacy Week 2025 si apre con un interrogativo chiave: come cambia il ruolo umano quando l’intelligenza artificiale entra nei processi di lavoro, educazione e relazione?

Come spiega Andrea Baldrati, founder di Privacy Week:
“Non parliamo più di AI come di uno strumento distante, ma come di un agente che dialoga, prende decisioni e si relaziona. Per questo vogliamo promuovere una riflessione collettiva sul modo in cui l’essere umano può restare protagonista in un mondo automatizzato.”

Tra i temi principali affrontati:

  • educazione e creatività nell’era digitale;
  • privacy dei minori online e responsabilità genitoriale;
  • integrazione dell’AI nei processi aziendali;
  • salute mentale e AI Companion;
  • cybersecurity e sicurezza finanziaria nel settore bancario.

I momenti clou dell’edizione 2025

Lunedì 27 ottobre, presso il Liceo Beccaria, gli studenti di due scuole milanesi si sfideranno in un dibattito sulla creatività nell’epoca delle AI, partendo dalla celebre frase di Einstein: “L’immaginazione è più importante della conoscenza”.

Martedì 28 ottobre, allo Spazio Lenovo, si parlerà di AI in azienda: come definire ruoli, processi e regole di governance per integrare in modo etico e sicuro gli agenti intelligenti nei flussi di lavoro.

Mercoledì 29 ottobre, sempre a Spazio Lenovo, spazio a due temi cruciali:

  • la privacy dei minori online, con il talk “Postare o proteggere?” condotto da Diego Dimalta e Angelo Leone;
  • il fenomeno degli AI Companion, le nuove entità digitali che simulano relazioni umane, analizzato da Guido Scorza, Ilaria Albano e Norma Rossetti.

La giornata si concluderà con un panel dedicato alla cybersecurity bancaria, seguito dall’intervento di Findomestic sulla resilienza digitale del settore finanziario.

Infine, giovedì 30 ottobre, l’evento si sposterà all’Autodromo di Monza per Spark 2025 – Innovation Summit, con focus su AI, sostenibilità, fintech e sicurezza informatica.

Con oltre 20.000 partecipanti e 200 speaker in quattro edizioni, la Privacy Week è diventata un punto di riferimento per la divulgazione sui diritti digitali. L’obiettivo resta quello di creare consapevolezza e strumenti pratici per affrontare le sfide poste dall’intelligenza artificiale, promuovendo una cultura della trasparenza e dell’etica tecnologica.

Tutti gli incontri presso Spazio Lenovo sono gratuiti e aperti al pubblico (previa iscrizione sul sito ufficiale), mentre le sessioni scolastiche e aziendali richiedono prenotazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?