Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Annunciata la costruzione della prima centrale a fusione “Grid-Scale” al mondo
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

Annunciata la costruzione della prima centrale a fusione “Grid-Scale” al mondo

CFS annuncia l'inizio della costruzione di una centrale a fusione nucleare innovativa vicino a Richmond. Scopri di più!

Massimo 8 mesi fa 2
SHARE

Commonwealth Fusion Systems (CFS) ha dichiarato che inizierà la costruzione della prima centrale a fusione nucleare “grid-scale” vicino a Richmond, Virginia. Un progetto ambizioso, che punta a rivoluzionare il settore energetico con una tecnologia che, finora, è rimasta più nel campo della teoria che della pratica.

Contenuti di questo articolo
L’obiettivo: alimentare 150.000 casePrima centrale a fusione “Grid-Scale: una tecnologia ancora da dimostrareI rischi di un progetto ambizioso

L’obiettivo: alimentare 150.000 case

Secondo CFS, la centrale produrrà 400 megawatt di energia, sufficienti per alimentare circa 150.000 abitazioni. La costruzione dovrebbe essere completata entro i primi anni del 2030, grazie a un investimento multimiliardario.

Dennis Whyte, cofondatore di CFS e professore al MIT, ha definito l’iniziativa “un momento storico per la fusione,” affermando che potrebbe segnare l’inizio della costruzione di migliaia di centrali simili in tutto il mondo.

Leggi Altro

Seguire i consigli alimentari di ChatGPT porta a psicosi: il caso documentato dai medici
Computer quantistici: sono già qui e funzionano, ma non come pensi
Cibo poco sano, ma i dollar store non rovinano la dieta, dice uno studio
Elon Musk accusa Apple di favoritismi verso ChatGPT
Centrale nucleare | grid-scale

Prima centrale a fusione “Grid-Scale: una tecnologia ancora da dimostrare

Nonostante l’entusiasmo, la fusione nucleare rimane una sfida scientifica enorme. Finora, nessun reattore ha prodotto più energia di quella necessaria per avviare la reazione.

CFS non ha ancora completato la costruzione del suo primo piccolo reattore SPARC, progettato per dimostrare la fattibilità della fusione netta. L’obiettivo è generare il primo plasma nel 2026, ma molti esperti rimangono scettici sulla possibilità di scalare il progetto.

I rischi di un progetto ambizioso

La strada verso la fusione commerciale è irta di ostacoli. Nel 2022, il Lawrence Livermore National Laboratory ha annunciato di aver ottenuto un guadagno netto di energia utilizzando un sistema laser, ma la quantità prodotta era appena sufficiente per far bollire un paio di bollitori. Scalare questa tecnologia per alimentare una rete elettrica rimane un’enorme sfida.

Cosa ne pensi del futuro della fusione nucleare?

Seguici su Instagram @iCrewPlay e facci sapere! Lascia un commento e condividi l’articolo con i tuoi amici!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?