Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Prediabete: tornare ai livelli normali di glicemia riduce il rischio di diabete anche senza perdere peso
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Prediabete: tornare ai livelli normali di glicemia riduce il rischio di diabete anche senza perdere peso

Una scoperta tedesca ribalta le linee guida tradizionali: il ritorno a valori glicemici normali protegge dal diabete di tipo 2 quasi quanto dimagrire

Andrea Tasinato 5 ore fa Commenta! 3
SHARE

Per anni, la perdita di peso è stata l’unico mantra nella prevenzione del diabete di tipo 2 tra chi soffre di prediabete; ma un nuovo studio tedesco su oltre 1100 persone dimostra che riportare la glicemia a valori normali (anche senza perdere chili) riduce il rischio di diabete fino al 71%.

Contenuti di questo articolo
Lo studio sul prediabete: quando la glicemia conta più del pesoIl ruolo del grasso visceraleLa nuova visione: la glicemia come target primarioCosa significa per te: i consigli praticiConclusione
Prediabete: tornare ai livelli normali di glicemia riduce il rischio di diabete anche senza perdere peso

Un dato sorprendente, molto vicino a quello ottenuto da chi ha perso peso (73%), e che potrebbe cambiare per sempre le linee guida internazionali.

Lo studio sul prediabete: quando la glicemia conta più del peso

Ricercatori dell’Università di Tübingen, del centro Helmholtz Munich e del Centro Tedesco per la Ricerca sul Diabete (DZD) hanno seguito, per 9 anni, pazienti prediabetici che avevano adottato uno stile di vita più sano.

Leggi Altro

Nei vigneti arriva Frasky, il robot che rivoluziona l’agricoltura di precisione
Una grande onda scuote le stelle della Via Lattea: la scoperta di Gaia
Bottiglie d’acqua in plastica: una minaccia invisibile (ma reale) secondo la scienza
ChatGPT in matematica: improvvisa come uno studente davanti al “quadrato di Platone”

Tra questi:

  • 234 persone non hanno perso peso o ne hanno persino guadagnato
  • Eppure, il 22% è riuscito a tornare a livelli glicemici normali
  • In questo gruppo, il rischio di sviluppare diabete di tipo 2 è diminuito del 71%
Prediabete: tornare ai livelli normali di glicemia riduce il rischio di diabete anche senza perdere peso

In breve: il ritorno a valori glicemici normali sembra essere più determinante del peso stesso.

Il ruolo del grasso viscerale

Uno dei fattori chiave è risultato essere la distribuzione del grasso corporeo:

  • Viscerale: promuove infiammazione e resistenza insulinica
  • Sottocutaneo: meno impattante sul metabolismo

Le persone che sono tornate a livelli normali di glicemia senza dimagrire avevano comunque meno grasso viscerale, grazie all’esercizio fisico e alla dieta.

La nuova visione: la glicemia come target primario

“Ripristinare la glicemia a digiuno nei limiti normali è l’obiettivo principale, non il peso sulla bilancia”,
afferma il Prof. Dr. Andreas Birkenfeld, direttore dell’Istituto IDM di Helmholtz Munich.
Prediabete: tornare ai livelli normali di glicemia riduce il rischio di diabete anche senza perdere peso



“Muoversi di più e mangiare meglio migliora la glicemia anche se il peso non cala. La perdita di peso è utile, ma non essenziale.” e anche il Prof. Dr. Reiner Jumpertz-von Schwartzenberg, coautore, rilancia: “Le future linee guida dovranno considerare la qualità del grasso e il controllo glicemico, non solo il numero sulla bilancia.”

Cosa significa per te: i consigli pratici

Anche se non perdi peso:

  • Muoviti regolarmente (camminata veloce, yoga, cyclette…)
  • Mangia in modo bilanciato (meno zuccheri semplici, più fibre e proteine)
  • Tieni d’occhio la glicemia a digiuno (parlane col tuo medico)

Obiettivo realistico: portare la glicemia a meno di 100 mg/dl a digiuno: risultato possibile anche senza dieta drastica

Conclusione

Questa scoperta cambia le carte in tavola nella lotta al diabete: non serve per forza perdere peso per proteggersi, basta agire con consapevolezza e lo stile di vita sano resta l’arma più potente: ma ora sappiamo che la normalizzazione della glicemia è il vero traguardo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?