Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Postepay e truffe: ecco i finti messaggi svuotaconto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Postepay e truffe: ecco i finti messaggi svuotaconto

Giulia Spataro 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

Postepay non è la prima volta che è resa protagonista di varie truffe, specialmente negli anni passati, e a quanto pare è tornata di moda tra i truffatori. Infatti, nel mese di agosto, ci sono stati svariati casi in cui è stata coinvolta in prima persona e il tutto tramite un messaggio alquanto strano e allarmante. Il messaggio in questione, infatti, viene mandato dall’hacker tramite SMS per rubare tutti i soldi sul conto della persona sventurata. Il messaggio è il seguente: “Movimento in entrata sul tuo conto Postepay. Clicca qui per i dettagli”.

Non bisogna mai fare click sul link presente nel messaggio, in quanto ne basta solo uno per essere pericoloso per i tuoi risparmi. I link presenti in questi SMS non solo altro che un accesso diretto per i dati sensibili, come ID Utente e Password. In questo modo l’hacker riuscirà a entrare senza troppi problemi sul conto e prelevare quanto desidera. Solitamente parliamo dell’intero importo presente sulla carta. Che sia con o senza IBAN (come la versione Evolution).

Postepay

Leggi Altro

Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario
Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
Da foglie a rotoli: la sorprendente evoluzione della carta igienica
OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk

Postepay in pericolo? Vediamo insieme cosa fare

La carta più famosa di Poste Italiane è sicura, non preoccuparti, in quanto anche altre banche possiedono la stessa medesima truffa. Un esempio è proprio Intesa San Paolo, che ha iniziato una campagna di informazione direttamente dall’app del conto in questione. Infatti, se proverai ad accedere, ogni tanto capiterà un messaggio pop-up che ti informa proprio di questi messaggi, per lo più SMS o e-mail presenti nello SPAM, che non fanno parte del sistema bancario. In caso di ricezione della truffa, la banca invita a contattare l’assistenza clienti.

Ebbene sì, questo è il metodo migliore per proteggersi momentaneamente da queste truffe. Verrà indicato se il messaggio è realmente una truffa o un messaggio di Poste Italiane e viene consigliato cosa fare nell’istante dopo. Tutto ciò specialmente in caso in cui sia stato fatto click inavvertitamente sul link messo a disposizione dall’hacker. La procedura potrebbe essere quella di bloccare il conto e seguire le pratiche per il trasferimento presso un’altra carta. Un altro metodo di riconoscimento istantaneo è il dominio da cui proviene sia l’SMS che la mail in questione. Senza aprire né l’uno, né l’altro, andate sul sito di Poste Italiane e controlla il loro indirizzo mail o il dominio indicato sul sito.

Postepay

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?