Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Posso parlare un attimo?: la truffa su WhatsApp che devi conoscere (e come evitarla)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Posso parlare un attimo?: la truffa su WhatsApp che devi conoscere (e come evitarla)

La truffa di WhatsApp “Posso parlare un attimo?” punta a rubare dati personali o coinvolgere in attività illecite. Ecco come proteggerti e cosa fare.

Massimo 3 mesi fa 3
SHARE

I tentativi di truffa su WhatsApp sono sempre più frequenti, e uno degli ultimi è il messaggio con la domanda apparentemente innocua: “Posso parlare un attimo?”. Questo testo, inviato da numeri spesso sconosciuti, è in realtà una strategia per ingannare e compromettere la sicurezza degli utenti. Scopriamo come funziona e, soprattutto, come difendersi.

Contenuti di questo articolo
Come funziona la truffa “Posso parlare un attimo?”Cosa rischi se rispondi?Come comportarsi per proteggertiPerché è importante segnalare queste truffe

Come funziona la truffa “Posso parlare un attimo?”

Posso parlare un attimo? : la truffa su whatsapp che devi conoscere (e come evitarla)

La truffa inizia con un messaggio ricevuto da un numero sconosciuto, generalmente con prefissi stranieri, come il +1 (che corrisponde agli Stati Uniti). Il testo invita a rispondere, incuriosendo il destinatario e inducendolo a interagire.

L’obiettivo dei truffatori è duplice:

Leggi Altro

Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso
Samsung: 5 prodotti perfetti per la festa della mamma
Nasa al lavoro sulla prima ferrovia lunare: novità e prospettive
  • 1. Raccogliere dati personali, come informazioni bancarie, documenti o codici di accesso.
  • 2. Coinvolgere in attività illegali, come il money muling, un’operazione di riciclaggio in cui la vittima è indotta a ricevere e trasferire denaro a terzi, diventando complice inconsapevole di crimini finanziari.

Questi messaggi sfruttano la curiosità e l’incertezza, giocando sul fatto che il mittente potrebbe essere qualcuno in difficoltà o conosciuto.

Cosa rischi se rispondi?

Se rispondi a questo tipo di messaggi, rischi:

  • • Furto di dati personali: Informazioni sensibili come numeri di conto, codici di sicurezza o password possono essere utilizzati per frodi.
  • • Compromissione del dispositivo: I truffatori potrebbero inviare link che installano malware sul tuo smartphone.
  • • Implicazione in crimini: Nel caso del money muling, potresti essere coinvolto in indagini per riciclaggio di denaro.

Come comportarsi per proteggerti

Ecco alcune semplici regole per evitare di cadere vittima di questa truffa:

  • 1. Non rispondere al messaggio: Ignora il contenuto e non interagire con il mittente.
  • 2. Blocca immediatamente il numero: Su WhatsApp, seleziona il messaggio, clicca sui tre puntini in alto a destra e scegli “Blocca”.
  • 3. Segnala come spam: Questo aiuterà WhatsApp a identificare e bloccare account fraudolenti.
  • 4. Non cliccare su link sospetti: Anche se sembrano innocui, evita qualsiasi collegamento inviato da numeri sconosciuti.
  • 5. Mantieni aggiornato il tuo dispositivo: Gli aggiornamenti regolari migliorano la sicurezza contro malware e truffe.
  • 6. Attiva la verifica in due passaggi: Aggiunge un ulteriore livello di sicurezza al tuo account WhatsApp.

Perché è importante segnalare queste truffe

Segnalare numeri sospetti non solo protegge te stesso, ma aiuta a impedire che altri utenti cadano nella trappola. Ogni segnalazione è un passo avanti nella lotta contro i cybercriminali.

Conclusione: la prevenzione è la tua arma migliore

Le truffe su WhatsApp, come “Posso parlare un attimo?”, sono sempre più sofisticate, ma la tua consapevolezza può fare la differenza. Blocca, segnala e proteggi i tuoi dati personali. Condividi questo articolo con amici e familiari per diffondere la consapevolezza su questo tipo di rischi.

Seguici sui social per altri consigli sulla sicurezza online e rimani sempre informato!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?