Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Polvere del Sahara in arrivo sulla Florida: spettacolo in cielo, ma occhio alla salute
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCambiamenti climatici

Polvere del Sahara in arrivo sulla Florida: spettacolo in cielo, ma occhio alla salute

Le nuvole di polvere del Sahara stanno arrivando in Florida. Tramonti spettacolari, ma anche rischi per la salute: ecco cosa aspettarsi.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Se stai pianificando una vacanza in Florida, preparati a guardare il cielo. Le nuvole di polvere del Sahara stanno arrivando, e non è solo una questione di sabbia nell’aria. Tra panorami mozzafiato al tramonto e qualche fastidio per chi ha problemi respiratori, c’è molto da sapere su questo fenomeno affascinante… e un po’ insidioso.

Contenuti di questo articolo
Cos’è la polvere del Sahara?Cosa succede quando arriva?Effetti sulla salute: spettacolari sì, ma non innocuiBenefici? Sì, ce ne sono ancheQuando e dove sarà visibile?

Cos’è la polvere del Sahara?

Ogni anno, tra fine primavera e inizio autunno, enormi nuvole di sabbia fine vengono sollevate dai venti forti che attraversano il deserto del Sahara, in Africa. Questa polvere può viaggiare per migliaia di chilometri, attraversando l’Atlantico e raggiungendo i Caraibi, il Golfo del Messico e gli Stati Uniti.

Succede ogni 3-5 giorni, a seconda delle condizioni atmosferiche. Quando i venti dell’Est sono particolarmente forti e secchi, riescono a trasportare intere masse d’aria cariche di particelle desertiche fino a oltre 3.000 chilometri di distanza.

Leggi Altro

Elon Musk controlla lo Spazio? Due terzi dei satelliti attivi sono di SpaceX
ContractNerd, l’IA che smaschera le clausole capestro nei contratti di lavoro e affitto
Perché l’ossigeno è arrivato così tardi sulla Terra? La risposta potrebbe essere… il nichel e l’urea
Cremmaet Coffice vs Krups Sensation Milk: quale macchina da caffè conviene nel 2025?

Cosa succede quando arriva?

La polvere sahariana trasforma l’atmosfera. Letteralmente.

  • I tramonti diventano più intensi, con sfumature rosse, arancioni e viola dovute alla rifrazione della luce solare sulle particelle in sospensione.
  • L’aria diventa più secca, bloccando temporaneamente la formazione di temporali o uragani (ottima notizia durante la stagione degli uragani, ma non sempre).
  • Il cielo può apparire velato o lattiginoso anche in pieno giorno.
  • I satelliti rilevano queste nubi come grandi “pennellate” marroni o aranciate che si muovono sull’oceano e verso le coste.

Effetti sulla salute: spettacolari sì, ma non innocui

Occhio del sahara

Finché guardi il cielo, va tutto bene. Ma respirare questa polvere è un altro discorso.

Le particelle trasportate dal Sahara sono molto fini: possono penetrare nei polmoni e causare fastidi, specialmente per chi soffre di:

  • Asma
  • Bronchite cronica
  • Allergie respiratorie
  • Altre patologie polmonari

I sintomi più comuni? Tosse, difficoltà respiratoria, occhi irritati. E non serve essere particolarmente fragili: anche una persona sana potrebbe avvertire un leggero fastidio se l’esposizione è prolungata.

Le autorità sanitarie locali, infatti, consigliano di limitare l’attività fisica all’aperto nei giorni in cui la concentrazione di polveri è elevata, soprattutto per bambini e anziani.

Benefici? Sì, ce ne sono anche

Occhio del sahara

Non è tutto negativo, anzi. La polvere del Sahara ha anche effetti positivi sull’ambiente, e non da poco:

  • Fertilizza l’oceano: contiene fosforo e ferro, che nutrono il fitoplancton, base della catena alimentare marina.
  • Rende fertili i suoli dei Caraibi e del Sud America: in particolare l’Amazzonia, che riceve ogni anno milioni di tonnellate di polveri ricche di minerali.
  • Può ridurre lo sviluppo di cicloni tropicali, grazie alla sua natura secca e alla capacità di raffreddare la temperatura del mare sotto certe soglie.

In pratica, un vero “pacchetto misto” dalla natura: scenico, utile, ma da prendere con le dovute precauzioni.

Quando e dove sarà visibile?

Secondo le previsioni meteo, una nuova ondata di polvere sahariana si sta dirigendo verso la Florida e il sud-est degli Stati Uniti. Potrebbe raggiungere la regione nei prossimi giorni, e restare sospesa per qualche tempo, soprattutto in presenza di cieli stabili e poco ventilati.

Le zone più interessate saranno:

  • Florida centrale e meridionale
  • Alabama e Mississippi
  • Louisiana e Texas orientale

Gli effetti visivi saranno più marcati durante le ore del tramonto. Quindi, se ti trovi in zona: smartphone alla mano, perché lo spettacolo in cielo sarà probabilmente indimenticabile.

Se ti appassiona osservare i fenomeni naturali ma vuoi anche sapere come proteggerti e interpretarli, seguici su Instagram: @icrewplay_t. Ogni giorno curiosità spiegate in modo semplice (e senza polvere negli occhi).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?