Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Plastica: solo il 9% viene riciclato, un problema globale da affrontare
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Plastica: solo il 9% viene riciclato, un problema globale da affrontare

Un allarme globale sull’inquinamento da plastica

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Ogni anno, nel mondo, si producono oltre 500 milioni di tonnellate di plastica, ma solo il 9% viene effettivamente riciclato. Il resto finisce disperso ovunque, contaminando ogni angolo del pianeta, dalle vette dell’Everest a quasi 9.000 metri di quota, fino alla Fossa delle Marianne, a 11.000 metri di profondità sotto l’Oceano Pacifico. Questo materiale si trova persino nel corpo umano, rendendo evidente la gravità dell’emergenza ambientale.

Contenuti di questo articolo
La plastica: un pericolo sottovalutatoI numeri della plasticaRipensare il ciclo di vita della plasticaUn appello all’azione

Un gruppo di ricercatori guidato dall’Università di Stoccolma lancia un appello dalle pagine della rivista One Earth: l’inquinamento da plastica sta alterando il pianeta e contribuendo a problemi globali come il cambiamento climatico e l’acidificazione degli oceani. Gli scienziati chiedono azioni internazionali più incisive per affrontare questa crisi.

La plastica: un pericolo sottovalutato

“La plastica viene spesso percepita come un prodotto inerte e facilmente eliminabile, ma la realtà è molto diversa,” afferma Patricia Villarrubia-Gómez, leader del gruppo di ricerca. “Questo materiale è composto da migliaia di sostanze chimiche, molte delle quali sono tossiche e pericolose per gli ecosistemi e la salute umana.”

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei

Villarrubia-Gómez sottolinea che dovremmo considerare la plastica come una combinazione di sostanze chimiche nocive, con cui entriamo in contatto quotidianamente, e non semplicemente come un rifiuto da gestire.

Rifiuti, plastica
Julia kalashnikowa, dell’ong “we are from ukraine”, ha segnalato che nel 2020, i volontari ucraini hanno raccolto rifiuti di plastica recanti i marchi di due dei principali inquinatori: the coca-cola company e pepsico.

I numeri della plastica

Secondo lo studio, nel 2022 sono state prodotte almeno 506 milioni di tonnellate di plastica, portando il totale a oltre 11 miliardi di tonnellate dal 1950. Questa produzione massiccia e inarrestabile contribuisce direttamente e indirettamente a:

  • Inquinamento su scala planetaria.
  • Cambiamento climatico.
  • Acidificazione degli oceani.

Ripensare il ciclo di vita della plastica

“Non possiamo continuare a vedere l’inquinamento da plastica come un semplice problema di gestione dei rifiuti,” afferma Villarrubia-Gómez. “Dobbiamo analizzare l’intero ciclo di vita della plastica, dall’estrazione delle materie prime fino agli effetti sul sistema Terra.”

Questo approccio olistico richiede interventi a monte, inclusa la riduzione della produzione e l’adozione di materiali alternativi, oltre a politiche più severe per il riciclo e la gestione dei rifiuti.

Un appello all’azione

L’inquinamento da plastica non è solo una questione ambientale, ma un problema globale che riguarda la salute umana e la sostenibilità del nostro pianeta. Agire ora è fondamentale per invertire la rotta e proteggere le generazioni future.

Vuoi contribuire a combattere l’inquinamento da plastica? Condividi questo articolo e segui i nostri aggiornamenti sui social per restare informato sulle iniziative globali e locali per affrontare questa emergenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?