Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Piracy Shield: tra censura e caos tecnologico
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Piracy Shield: tra censura e caos tecnologico

Il sistema anti-pirateria Piracy Shield, introdotto da AGCOM, si è ritrovato nel mezzo di numerose polemiche

Massimo 1 anno fa Commenta! 2
SHARE

Piracy Shield, il sistema anti-pirateria ideato da AGCOM, si trova di nuovo al centro di aspre polemiche. Rubato e messo online, il suo codice sorgente svela un meccanismo che va ben oltre la semplice lotta alla pirateria, sollevando accuse pesanti di censura e di una gestione opaca e confusionaria degli IP.

Nelle pagine di GitHub, dove è finito il codice, emergono critiche all’operato di Piracy Shield: non solo non sarebbe efficace nel suo intento primario di bloccare i siti pirata, ma rappresenterebbe anche un pericoloso strumento di censura, con il potere di bloccare indiscriminatamente siti web e indirizzi IP legittimi. Questa gestione sembra configurarsi come un vero e proprio attacco alla libertà di espressione e all’accesso alle informazioni, minando i principi democratici fondamentali​.

Piracy Shield: gli IP bloccati viaggiano senza frontiere

Ma i problemi non finiscono qui. Pare infatti che gli indirizzi IP bloccati dal sistema continuino a essere venduti all’estero, creando un ulteriore livello di caos: provider come OVH si ritrovano a vendere IP inaccessibili dall’Italia perché inseriti nella lista nera di Piracy Shield, senza che ne siano a conoscenza. Questo genera malcontento e confusione tra gli utenti che pagano per un servizio di cui non possono usufruire.

Leggi Altro

Laser portatile potente: questo tizio ne ha costruito uno che incendia oggetti a distanza
Bose QuietComfort SC è in offerta!
Platino lunare: c’è un tesoro da mille miliardi nascosto nei crateri della Luna
Bannata da TikTok, si dispera fuori dalla sede: il crollo virale di un’influencer

A gettare ulteriore benzina sul fuoco è l’intervento dell’Unione Nazionale Consumatori, che chiede a gran voce maggior trasparenza e chiarezza da parte di AGCOM riguardo al funzionamento di Piracy Shield. Tra blocchi di siti legittimi e il furto del codice sorgente, la piattaforma sembra naufragare in un mare di criticità, tanto da far dubitare dell’effettiva volontà dell’autorità regolatoria di risolvere i problemi emersi​

Il panorama che si dipinge attorno a Piracy Shield è quindi complesso e contraddittorio, e solleva interrogativi urgenti sulla gestione della lotta alla pirateria in Italia.

E tu, cosa ne pensi? Riesci a vedere una via d’uscita da questo labirinto di censura e disorganizzazione tecnologica?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?