Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: PimEyes: addio alla privacy personale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

PimEyes: addio alla privacy personale

Giulia Spataro 3 anni fa Commenta! 3
SHARE

PimEyes è il sito web che molti temono, conosciuto maggiormente per essere stato nominato in un articolo del NY Times. Si tratta di una pagina web in grado di risalire a qualsiasi persona grazie al riconoscimento facciale e ciò, a detta di molti, potrebbe essere un vero problema. Quante volte, girovagando sui social, hai letto conversazioni strane tra una persona che si è ritrovata contattata da un perfetto sconosciuto? Ebbene, molto spesso l’utente in questione viene contattato dopo aver fatto svariate indagini per risalire al nome, al cognome e al suo indirizzo. Con PimEyes basterebbe scattare una foto a colui, o colei, al centro della nostra attenzione e utilizzare il riconoscimento facciale.

Quella stessa foto andrà direttamente caricata sul sito web in questione e il gioco è fatto; verrà cercato quello stesso volto per tutto internet, scandagliando ogni singolo social in circolazione. Una volta trovato, anche le informazioni verranno deliberatamente prese e mandate al richiedente. Utilizzabile da tutti per un periodo di tempo limitato, cioè per un numero limitato di ricerche; dopo ciò, il sito diventa completamente a pagamento: €35,99 al mese per avere accesso a 25 ricerche al giorno. Se pensi che sia un prezzo esagerato, purtroppo ti sbagli in quanto neanche un costo mensile così alto riesce a dissuadere eventuali malintenzionati.

Pimeyes

Leggi Altro

Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA
Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus

PimEyes nel mirinodelle autorità tedesche

Proprio per questo era stata avviata un’indagine da parte delle autorità tedesche nel 2021, in quanto considerato un sito altamente rischioso. Purtroppo, però, non sempre tutto finisce per il meglio. Il sito in questione era stato creato da due studenti, per poi essere venduto a terzi in un secondo momento. Per sfuggire alle autorità competenti in Europa, l’imprenditore georgiano ha spostato la sede di PimEyes direttamente a Dubai. In questo modo non potrà ricevere ulteriori accuse da parte delle autorità tedesche, né da altri su suolo europeo.

Nonostante ciò, lo stesso acquirente ha voluto specificare che le foto trovate in rete non vengono salvate dall’azienda stessa e che sarà loro premura mantenere una certa privacy. Ciò che il sito riesce a trovare è tutto pubblico e, quindi, all’effettivo non viola alcun tipo di informazione personale; sta all’utente decidere come usare il servizio disponibile, se in maniera malevola o positiva per qualsiasi tipo di ricerca. PimEyes non viene utilizzato solo da chi effettua ricerche, ma anche da chi desidera rimuovere ogni propria traccia nel web. Il servizio aggiuntivo si chiama PROtect, composto da una squadra di persone esperte in materia in grado di rimuovere ogni foto dell’utente presente su internet.

 

Pimeyes

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?