Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le picche svelano la vera strategia di caccia ai mammut nell’Era glaciale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Le picche svelano la vera strategia di caccia ai mammut nell’Era glaciale

Nuove ricerche mostrano che le picche di pietra conficcate nel terreno erano superiori alle lance scagliate nella caccia ai mammut. Scopri perché.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Hai mai immaginato come cacciavano i mammut i nostri antenati durante l‘Era glaciale? Pensavi che usassero solo lance scagliate con grande forza? Sorpresa: nuovi studi rivelano che le picche conficcate nel terreno erano in realtà molto più efficaci. Scopri come e perché queste antiche armi hanno superato le lance nella caccia alla megafauna.

Contenuti di questo articolo
Il sorprendente metodo di caccia dell’Era glacialePerché le picche erano superiori alle lanceUna lezione di ingegnosità antica

Il sorprendente metodo di caccia dell’Era glaciale

Durante l’Era glaciale, i cacciatori Clovis non si limitavano a lanciare le loro lance, ma utilizzavano picche conficcate nel terreno per abbattere enormi animali come i mammut. Immagina la scena: un gigantesco mammut si avvicina a una picca ben camuffata nel terreno, e la punta di pietra si conficca nella carne dell’animale con un impatto devastante. Questo metodo era così efficace che ha stupito gli studiosi di oggi.

Resuscitare dei mammut estinti

Recenti test di laboratorio condotti dagli archeologi dell‘Università della California a Berkeley, e pubblicati sulla rivista Plos One, hanno dimostrato l’efficacia di queste picche. I ricercatori hanno ricreato picche con punte di pietra tipiche della cultura Clovis, scoperte un secolo fa nel Nuovo Messico. Queste picche erano progettate per restare saldamente nel terreno, permettendo loro di penetrare profondamente nelle carni degli animali carichi.

Leggi Altro

I segreti della birra: quello che non ti dicono (e che cambia tutto)
Valle delle Balene: il mistero di 40 milioni di anni fa
WhatsApp lancia i riassunti con l’AI: perché leggere i messaggi quando può farlo un algoritmo?
Amazon sta costruendo un cervello artificiale. Ma a farne le spese è l’ambiente

Perché le picche erano superiori alle lance

Ti sei mai chiesto perché le picche erano preferite rispetto alle lance scagliate a mano? Gli esperti spiegano che la forza generata da un animale in carica è immensamente superiore a quella che può produrre un braccio umano. La picca conficcata nel terreno sfrutta questa forza per penetrare l’animale con una violenza che le lance, pur potenti, non potevano eguagliare.

Come afferma l’antropologo Jun Sunseri, l’energia che può essere generata da un animale in carica è di un ordine di grandezza superiore a quella di una lancia lanciata a mano. Questa differenza rende le picche, progettate per approfittare della forza naturale della carica, uno strumento di caccia decisamente più efficiente.

Una lezione di ingegnosità antica

È affascinante pensare a quanto fossero ingegnosi i nostri antenati. Utilizzare picche conficcate nel terreno, piuttosto che semplici lance, richiedeva una comprensione profonda del comportamento degli animali e della meccanica degli attacchi. Questo metodo non solo era più efficace, ma rappresentava anche una strategia di caccia ben studiata e raffinata.

Se sei sorpreso dalla sofisticatezza delle tecniche di caccia antiche, ti invito a riflettere su quanto possiamo ancora imparare dalla storia. Le innovazioni del passato ci offrono spunti preziosi e ci ricordano che l’ingegno umano non ha confini. Per approfondire come le tecniche di caccia si sono evolute nel tempo e scoprire altre curiosità, continua a seguirci e resta aggiornato sulle nostre ultime scoperte e analisi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?