Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Un pianeta lontano ci mostra il futuro della Terra tra 8 miliardi di anni
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Un pianeta lontano ci mostra il futuro della Terra tra 8 miliardi di anni

Un pianeta distante 4.000 anni luce ci mostra come potrebbe essere la Terra tra 8 miliardi di anni, dopo la trasformazione del Sole in una nana bianca. Scopri il destino del nostro pianeta

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un pianeta situato a 4.000 anni luce di distanza ci offre uno sguardo su come sarà il nostro pianeta fra 8 miliardi di anni. Questo pianeta ruota attorno a una stella morente, una nana bianca, che un tempo era simile al nostro Sole. Lo studio, condotto dal gruppo dell’Università della California a Berkeley e pubblicato su Nature Astronomy, fornisce un’anteprima di ciò che potrebbe accadere quando anche il Sole avrà esaurito il suo combustibile.

Contenuti di questo articolo
Il destino del Sole e della TerraUn viaggio nel tempo attraverso un pianeta lontano

Il destino del Sole e della Terra

Attualmente, il nostro Sole si trova nella fase principale del suo ciclo vitale, che durerà ancora circa un miliardo di anni. Ma quando l’idrogeno sarà quasi esaurito, si espanderà in una gigante rossa, inglobando Mercurio e Venere e facendo evaporare gli oceani della Terra. In seguito, la Terra potrebbe spostarsi oltre l’orbita di Marte, diventando arida e gelida, mentre il Sole si contrarrà drasticamente fino a trasformarsi in una nana bianca.

Un pianeta lontano ci mostra il futuro della terra tra 8 miliardi di anni

Un viaggio nel tempo attraverso un pianeta lontano

Le immagini del telescopio Keck, situato alle Hawaii, hanno catturato un sistema simile. Un pianeta delle dimensioni della Terra ruota intorno a una nana bianca, su un’orbita due volte più grande di quella attuale della Terra. Grazie a una microlente gravitazionale, che ha amplificato l’immagine, i ricercatori hanno potuto studiare questo sistema remoto e trarre analogie con il destino del nostro pianeta.

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere

Secondo il ricercatore Keming Zhang, quando il Sole diventerà una gigante rossa, la zona abitabile si sposterà intorno all’orbita di Giove e Saturno, dove alcune lune potrebbero diventare pianeti oceanici.

Questa osservazione ci offre una finestra su ciò che potrebbe accadere alla Terra e al nostro sistema solare in un lontano futuro. Anche se sembra un evento molto distante nel tempo, studi come questo ci permettono di comprendere meglio i cicli vitali delle stelle e l’evoluzione dei pianeti.

Segui i nostri canali per saperne di più su scienza e astronomia, e condividi i tuoi pensieri nei commenti! Seguici su Instagram per rimanere aggiornato su tutte le novità del cosmo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?