Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Philips Evnia 27M2C5500, la recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Philips Evnia 27M2C5500, la recensione

Pensato per il gaming

Alessandro Rulli 1 anno fa Commenta! 6
SHARE
Philips Evnia 27M2C5500
8
Philips Evnia 27M2C5500

Il mercato dei monitor da gaming si fa sempre più saturo di concorrenti; tra chi preferisce una maggiore fedeltà grafica a chi invece predilige la velocità di risposta, Philips ci presenta il suo nuovo Evnia 27M2C5500, un monitor da gaming curvo 2K, studiato appositamente per i gamer che esigono una maggior velocità di gioco, offrendo un refresh rate di 240 Hz e comunque una qualità grafica superiore al Full HD.

Contenuti di questo articolo
Philips Evnia 27M2C5500, presentazione e caratteristicheProva pratica dell’Evnia 27M2C5500Nato per il gaming ma ottimo anche per il lavoro

Abbiamo avuto la fortuna di poter testare il prodotto in lunghe sessioni di gaming (ma non solo), e adesso siamo pronti a dire la nostra sul prodotto del colosso olandese.

Evnia 27m2c5500

Leggi Altro

Conga 20090 ProAI InfinitySoap Cut&Spa: il robot aspirapolvere e lavapavimenti più avanzato?
Televisore QLED V4 series VQU40043″ 4K UHD con Google TV: qualità senza compromessi?
Il telescopio James Webb svela i segreti della galassia Sombrero
Cremmaet Touch OCS: il caffè superautomatica che convince (ma con qualche riserva)

Partendo dall’unboxing, il pacco si presenta così tanto semplice che quasi si fa fatica a capire che l’Evnia 27M2C5500 è un monitor da gaming. Una volta aperta la confezione, la prima cosa che si nota è l’estrema protezione di ogni parte del monitor, cosa assolutamente da lodare.

All’interno troviamo lo schermo, lo stand in due pezzi, i classici manuali e i cavi HDMI, DisplayPort, USB upstream e quello di alimentazione. Il montaggio risulta davvero molto semplice e immediato, composto solo da una vite avvitabile manualmente e l’incastro a scatto dello stand nel monitor. Fatto ciò possiamo ammirare l’Evnia 27M2C5500 in tutta la sua curvatura e bellezza, con una tonalità grigia che riesce ad adeguarsi bene in qualsiasi contesto di arredo.

Philips Evnia 27M2C5500, presentazione e caratteristiche

Sul retro del monitor troviamo l’unico tasto sul quale verte totalmente il comando delle impostazioni del monitor, impostabili tramite l’utilizzo del mini joystick. Questa soluzione ci piace sempre di più rispetto l’avere diversi tasti nelle sezioni inferiori dello schermo, magari anche scarsamente segnalate e che spesso creano confusione. Tramite il comodo joystick, dopo qualche minuto di pratica riusciremo a navigare in maniera veloce e precisa nei tanti menù e impostazioni offerte dall’Evnia 27M2C5500.

Evnia 27m2c5500

I settaggi e le personalizzazioni possibili sono davvero tante, e con un po’ di pazienza riusciremo a settare il monitor in maniera ottimale per ogni tipologia di gioco. Per gli amanti dei dati e statistiche, prima di parlare della nostra prova pratica, andiamo a elencare le principali specifiche di questo monitor:

  • Tipo pannello LCD – LCD VA
  • Dimensioni pannello – 27 pollici
  • Retroilluminazione – W-LED
  • Area di visualizzazione effettiva – 596,736 (H) x 335,664 (V) curvatura 1000R*
  • Formato pixel – Striscia verticale R.G.B.
  • Formato – 16:9
  • Risoluzione massima – HDMI: 2560 x 1440 a 144 Hz, DP: 2560 x 1440 a 240 Hz
  • Tempo di risposta – 1 ms
  • Luminosità – 400  cd/m²
  • HDR – DisplayHDR 400 certificato
  • Colori display – 16,7 M (a 8 bit)
  • Tecnologia AMD Freesync – Premium Pro
  • LowBlue Mode – si
  • Classe energetica – F
  • Peso – 6,25 Kg

Invece per quanto attiene alla connettività, l’Evnia 27M2C5500 dispone di:

  • Ingresso segnale – 2 porte HDMI 2.0 e 2 porte DisplayPort 1.4
  • HDCP – HDCP 1.4 (HDMI/DisplayPort), HDCP 2.2 (HDMI/DisplayPort)
  • Hub USB – USB 3.2 Gen 1/5 Gbps, USB-B upstream x 1, USB-A downstream x 4 (con 2 per ricarica rapida B.C 1.2).

Prova pratica dell’Evnia 27M2C5500

Abbiamo testato diverse tipologie di giochi sul monitor Philips, ma ovviamente quelli che hanno reso meglio sono stati gli FPS, racing game e tutte le tipologie di giochi che sfruttano al massimo l’altissimo refresh rate dell’ Evnia 27M2C5500. I 240 Hz del monitor offrono immagini fluide e senza rallentamenti anche nelle sessioni di gioco più intense.

Se te lo stessi chiedendo, la frequenza a 240 Hz significa che il monitor riproduce l’immagine 240 volte in un secondo, che durante il gioco si concretizzano in immagini senza rallentamenti o quel fastidioso effetto di sfarfallio dei soggetti.

Evnia 27m2c5500

Ad aiutare la qualità dell’immagine nell’Evnia 27M2C5500, ci pensano anche il sistema AMD Freesync, il quale aumenta il dinamismo dell’immagine, e la modalità Low Input Lag, che riduce il tempo tra la pressione del tasto e l’azione corrispondente su schermo. Conclude il tutto il tempo di risposta di soli 0,5 ms.

Con tutte queste caratteristiche il Philips Evnia 27M2C5500 si posiziona prepotentemente come ottima scelta per i gamer che prediligono la velocità di risposta alla qualità grafica, ma questo non deve far credere che questo monitor non sia graficamente all’altezza. Le immagini infatti risultano dettagliate e nitide, grazie al Quad HD 2560 x 1440 pixel, lo SmartImage HDR e la sempre ben accetta modalità LowBlue per affaticare meno gli occhi anche in lunghe sessioni di gioco.

Nato per il gaming ma ottimo anche per il lavoro

Oltre a essere un ottimo monitor da gaming, il monitor Evnia 27M2C5500 grazie alla sua curvatura e alla funzione MultiView, si presta benissimo anche a sessioni lavorative. Il sistema MultiView permette la doppia connessione con dispositivi in contemporanea, funzione ottima soprattutto per chi ha a che fare spesso con il multitasking.

Philips Evnia 27M2C5500
Philips Evnia 27M2C5500
8
Valutazione 8 | 10
Commento finale
Il Philips Evnia 27M2C5500 è un monitor che offre all'utente ottime prestazioni, soprattutto per quanto concerne il refresh rate, impostato a 240 Hz, e il tempo di risposta, offrendo anche una maggiore immersione grazie alla curvatura del suo schermo. Anche la qualità grafica settata a 2k è notevole, il che lo rende un ottimo compromesso per chi vuole molti FPS senza rinunciare alla qualità dell'immagine.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?