Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Perse contatti con due satelliti diretti verso la Luna e un asteroide
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Perse contatti con due satelliti diretti verso la Luna e un asteroide

Due satelliti diretti verso la Luna e un asteroide hanno perso il contatto con la Terra. La NASA tenta di salvare il Lunar Trailblazer, mentre il destino di Odin rimane incerto. Scopri gli ultimi aggiornamenti sulle missioni spaziali!

Massimo 2 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Due satelliti lanciati lo scorso 27 febbraio dal Kennedy Space Center con un razzo Falcon 9 di SpaceX hanno smesso di inviare segnali alla Terra. Si tratta del Lunar Trailblazer, una missione della NASA per studiare il ciclo dell’acqua sulla Luna, e di Odin, un satellite privato dell’azienda AstroForge, destinato a esplorare un asteroide per valutarne il potenziale minerario.

Contenuti di questo articolo
Problemi al Lunar Trailblazer: speranze di ripristinoDestino incerto per Odin: ancora nessun segnaleSpazio e sfide tecnologiche: missioni sempre più complesse

Problemi al Lunar Trailblazer: speranze di ripristino

Dopo il lancio, i tecnici della NASA hanno individuato malfunzionamenti intermittenti nel sistema di alimentazione del Lunar Trailblazer. Secondo i dati telemetrici e le osservazioni radar effettuate fino al 2 marzo, il satellite sembra essere entrato in una fase di rotazione lenta con bassa potenza, limitando la capacità dei suoi pannelli solari di raccogliere energia.

Nonostante il problema, gli ingegneri stanno studiando possibili manovre correttive che potrebbero comunque permettere al veicolo di inserirsi in un’orbita lunare alternativa e svolgere parte degli obiettivi scientifici previsti, qualora il contatto venisse ristabilito.

Leggi Altro

COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso

Destino incerto per Odin: ancora nessun segnale

Situazione più critica per Odin, il primo satellite commerciale inviato verso un asteroide con lo scopo di testare il potenziale estrattivo delle risorse minerarie spaziali. L’ultimo segnale è stato ricevuto 20 ore dopo il lancio, dopodiché le comunicazioni si sono interrotte.

Spacex ha perso 40 satelliti

I dati di tracciamento suggeriscono che la sonda potrebbe essere ancora sulla traiettoria prevista, ma senza una telemetria completa non è possibile conoscere il suo stato attuale. Secondo il CEO di AstroForge, Matt Gialich, Odin starebbe subendo una caduta lenta, ma le cause del problema rimangono sconosciute.

Nonostante questo intoppo, AstroForge ha confermato l’intenzione di proseguire con la missione Vestri, che prevede l’invio di un’altra sonda verso l’asteroide 2022 OB5, lo stesso obiettivo originario di Odin.

Spazio e sfide tecnologiche: missioni sempre più complesse

Il mancato contatto con questi due satelliti dimostra ancora una volta quanto sia complesso e imprevedibile l’esplorazione spaziale. Mentre la NASA cerca di salvare il Lunar Trailblazer, il futuro di Odin rimane incerto. Tuttavia, il settore spaziale privato non si ferma e le missioni di esplorazione continuano a essere un obiettivo cruciale per comprendere meglio il nostro sistema solare e sfruttarne le potenziali risorse.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità dallo spazio? Continua a seguirci per tutti gli aggiornamenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?