Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Perché non ci accorgiamo che la Terra gira? (La risposta ti sorprenderà)
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Perché non ci accorgiamo che la Terra gira? (La risposta ti sorprenderà)

Massimo 2 mesi fa 3
SHARE

Ogni giorno la Terra ruota su sé stessa a una velocità impressionante: circa 1.670 km/h all’equatore. Eppure, noi non sentiamo nulla. Nessuna spinta, nessun movimento percepibile. Ma perché? La risposta è una combinazione di fisica, percezione e abitudini. Vediamo insieme cosa succede davvero.

Contenuti di questo articolo
1. Il principio di inerzia: ci muoviamo con la Terra2. La gravità ci tiene ancorati3. L’assenza di punti di riferimento4. Il ruolo dell’atmosferaQuindi, perché non sentiamo la Terra girare?

1. Il principio di inerzia: ci muoviamo con la Terra

Secondo la prima legge del moto di Newton, un corpo in movimento tende a rimanere in movimento finché una forza esterna non lo ferma o lo modifica. Sulla Terra, tutto ciò che ci circonda – atmosfera, oceani, edifici e persino noi – si muove alla stessa velocità del pianeta.

Se la Terra si fermasse di colpo, allora sì che lo sentiremmo: verremmo scaraventati in avanti a una velocità folle! Ma finché il movimento è costante, noi non lo percepiamo.

Leggi Altro

COVID-19 e obesità: un terreno fertile per i sintomi neurologici persistenti
Bonus tiroide 2025: arriva assegno di invalidità e accompagnamento per chi soffre di patologie tiroidee
Fibromialgia: top 5 delle terapie più innovative ed efficaci
Ostriche: scoperte, storia e curiosità dal mondo sommerso

2. La gravità ci tiene ancorati

Un altro motivo per cui non sentiamo la rotazione è che la forza gravitazionale della Terra ci tiene saldamente attaccati al suolo. Anche se la rotazione genera una lieve forza centrifuga, questa è molto più debole della gravità, quindi non ha effetti percettibili su di noi.

Campo magnetico | terra | percival, phoenix | barnard b

3. L’assenza di punti di riferimento

Se fossimo nello spazio, potremmo notare la Terra che ruota rispetto alle stelle. Ma sulla sua superficie, tutto intorno a noi – case, alberi, montagne – si muove insieme a noi. Non avendo un punto fisso di riferimento, il nostro cervello non ha elementi per percepire la rotazione.

4. Il ruolo dell’atmosfera

Se la Terra girasse senza un’atmosfera, sentiremmo un vento fortissimo, perché l’aria resterebbe indietro. Ma l’atmosfera segue la rotazione terrestre quasi perfettamente, quindi non avvertiamo spostamenti d’aria dovuti alla rotazione.

5. Effetti visibili della rotazione terrestre

Anche se non percepiamo direttamente il movimento della Terra, possiamo osservarne gli effetti:

  • • L’alternanza del giorno e della notte, causata dalla rotazione rispetto al Sole.
  • • L’effetto Coriolis, che devia i venti e le correnti oceaniche.
  • • La forma della Terra, leggermente schiacciata ai poli proprio a causa della rotazione.

Quindi, perché non sentiamo la Terra girare?

In breve: perché ci muoviamo insieme a essa, la gravità ci tiene stabili e non abbiamo punti di riferimento fissi. È la stessa ragione per cui in aereo, a velocità costante, non sentiamo il movimento se non guardiamo fuori dal finestrino.

La prossima volta che guardi il cielo, pensa a quanto sia incredibile: siamo su una gigantesca sfera rotante nello spazio… e neanche ce ne accorgiamo!

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo e facci sapere nei commenti se ti è mai capitato di riflettere su questa domanda!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?