Se hai un cane e una relazione, ci sei passato di sicuro: stai per abbracciare il tuo partner, arriva il cane, e… zac, si infila tra voi due come se fosse una questione di vita o di zampa. Ma perché lo fa? Sta cercando attenzioni? È geloso? O sta cercando di difenderti?
La risposta, come spesso accade con gli animali, è più complessa (e tenera) di quanto sembri.
Ipotesi n.1: voglio attenzioni, ora!
La più ovvia, e spesso la più vera: vuole essere incluso.
Per il cane, tu sei il suo umano preferito. Se vede che dai affetto a qualcun altro (anche se è il tuo partner), il suo istinto può essere: “Ehi, io dove sono nel mezzo di questo amore?”
Quindi si infila, spinge con la testa, si accoccola… tutto per ottenere un posto anche lui nel party di coccole.
Non è aggressività, è fomo canina (fear of missing out).
Ipotesi n.2: non capisco cosa state facendo
Per quanto possa sembrare assurdo, l’abbraccio tra umani è un comportamento strano dal punto di vista di un cane.
Non è un gesto naturale nel loro linguaggio corporeo, anzi: due esseri che si avvicinano, si immobilizzano e si stringono possono sembrare in conflitto o in tensione. Il cane, vedendo due persone “bloccate” in una posizione ambigua, può pensare che uno dei due stia subendo qualcosa. E quindi interviene.
Non per disturbare, ma per difendere, proteggere o interrompere la situazione.
Un po’ come se vedesse due amici litigare in silenzio e volesse evitare guai.
Ipotesi n.3: gelosia vera e propria

Sì, anche i cani possono provare una forma di gelosia. Non come noi umani, ma c’è. Diversi studi etologici lo confermano: se un cane è particolarmente legato a te e percepisce che qualcun altro sta “invadendo il territorio affettivo”, potrebbe tentare di reclamare il suo posto.
Occhio però: la gelosia canina non è tossica come quella umana. È più simile a un: “Ehi, anche io ti amo, ricordalo.”
Ipotesi n.4: è il mediatore della famiglia
In molte famiglie, il cane assume il ruolo di regolatore sociale. Se ci sono tensioni, se qualcuno piange, se c’è un litigio o anche solo troppa eccitazione, il cane si inserisce per calmare gli animi. È una specie di emotional bodyguard.
Quindi, anche se l’abbraccio è innocente e tenero, il cane potrebbe percepirlo come una situazione “da tenere d’occhio”.
Come comportarsi?
- Non sgridarlo se si infila tra voi. Sta solo comunicando.
- Coinvolgilo: accarezzalo, includilo nell’abbraccio (se gli piace).
- Se vuoi momenti di coppia tranquilli, assicurati che abbia già ricevuto attenzioni e stimoli prima (gioco, passeggiata, coccole).
- Se il comportamento è eccessivo o diventa possessivo, valuta di chiedere consiglio a un educatore.
Conclusione: il tuo cane non vuole sabotarti l’amore
Vuole solo farne parte. O capire cosa sta succedendo. O sentirsi rassicurato. O… semplicemente, stava dormendo e ha sentito un rumore sospetto di baci. In ogni caso, è un atto d’affetto, anche se un po’ invadente.
Vuoi scoprire altri segreti del comportamento animale?
Seguici su Instagram per contenuti adorabili (e scientifici) su cani, gatti e amici pelosi: @icrewplay_t