Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Hai mai pensato di ricaricare il tuo cellulare con una patata?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Curiosità e rumorScienza

Hai mai pensato di ricaricare il tuo cellulare con una patata?

Scopri come una semplice patata può trasformarsi in una fonte di energia per ricaricare il tuo cellulare. Un esperimento curioso che unisce scienza e sostenibilità

Massimo 4 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Sembra uno scherzo, vero? Eppure, c’è una base scientifica dietro questa curiosa affermazione. La patata, quel tubero così comune nelle nostre cucine, può trasformarsi in una mini centrale elettrica. Ma come?

Tutto inizia con la chimica. Le patate contengono elettroliti, sostanze che, quando si dissolvono in acqua, formano soluzioni in grado di condurre elettricità. Inserendo due metalli diversi, come un chiodo di zinco e una moneta di rame, all’interno di una patata, si crea una reazione chimica. Questa reazione fa fluire gli elettroni dal metallo più reattivo (zinco) a quello meno reattivo (rame), generando una corrente elettrica.

Il montaggio: trasforma la tua patata in una fonte di energia

Per realizzare questo esperimento, hai bisogno di pochi semplici materiali: patate, chiodi di zinco, monete di rame, cavi elettrici e, naturalmente, il tuo cavo di ricarica del cellulare. Collegando i cavi agli elementi inseriti nella patata, si può creare una catena di “celle di patata” che aumentano la tensione e la corrente a un livello sufficiente per dare una piccola ricarica al tuo cellulare.

Leggi Altro

Giove non è una stella mancata: ecco perché non si è mai acceso
Mistero mitocondri: un nuovo passo verso la lotta alle malattie neurodegenerative
Le falene ascoltano le piante: come i suoni ultrasonici rivelano lo stress vegetale
Cometa interstellare 3I/ATLAS: cosa abbiamo scoperto finora

Prima di correre in cucina, è importante sapere che l’energia prodotta non è paragonabile a quella di una presa elettrica. Tuttavia, questo esperimento dimostra le potenzialità della bioenergia e ci invita a riflettere sulle fonti di energia alternative.

Oltre a essere un esperimento divertente, la patata energetica ci ricorda l’importanza della sostenibilità. In un mondo alla ricerca di fonti di energia rinnovabile, anche le soluzioni più insolite possono offrire spunti interessanti.

Hai mai immaginato che la tua cena potesse ricaricare il tuo cellulare? Conosci altri esempi curiosi di energia alternativa? Condividi le tue esperienze e idee nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-1
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?