Sei mai stato attratto da qualcuno più giovane di te? Non sei il solo. Secondo una recente ricerca condotta dall’Università della California a Davis, sia uomini che donne mostrano una chiara preferenza per partner più giovani. Lo studio, basato su 4.500 appuntamenti al buio, rivela una tendenza sorprendente: a prescindere dall’età, dal reddito o dall’etnia, le persone sono più propense a scegliere qualcuno con qualche anno in meno.
Il mito dell’uomo più grande e della donna più giovane
Per anni ci hanno raccontato che nelle coppie eterosessuali l’uomo tende a essere più grande della donna, mentre quest’ultima cercherebbe stabilità in partner più maturi. Ma è davvero così? I dati dicono il contrario. Quando si tratta di selezionare un possibile partner su un’app di dating, sia gli uomini che le donne finiscono per optare per partner più giovani, anche quando dichiarano di avere preferenze diverse.

Cosa dicono i numeri?
Lo studio ha analizzato 6.000 utenti di una popolare piattaforma di incontri, con un’età compresa tra 22 e 85 anni. Nonostante molti avessero dichiarato di avere una soglia minima per l’età del partner, le scelte reali si sono rivelate diverse. La giovinezza ha un’influenza sull’attrazione iniziale, anche quando non ne siamo pienamente consapevoli.
Perché accade?
Ma cosa rende i partner più giovani così attraenti? Le motivazioni possono essere molteplici:
- Aspetto fisico: è innegabile che la freschezza della giovinezza eserciti un fascino universale.
- Spontaneità e leggerezza: i partner più giovani tendono a essere più avventurosi, aperti alle novità e meno condizionati dalle esperienze passate.
- Dinamiche sociali: il cambiamento della società sta abbattendo molte delle convinzioni tradizionali sulle relazioni.
Una scelta consapevole o istintiva?
Paul Eastwick, coordinatore della ricerca, sottolinea che molti non si rendono conto di questa inclinazione. Anche quando affermano di preferire partner della loro età o più grandi, le scelte effettive mostrano un’altra realtà. L’attrazione per la giovinezza è un fattore naturale, anche se spesso viene razionalizzata in modo diverso.
Il fascino della differenza d’età
Ovviamente, non significa che solo le relazioni con un partner più giovane funzionino. L’importante è che ci sia connessione, interessi comuni e una visione compatibile della vita. La ricerca suggerisce che la giovinezza attrae, ma non è l’unico fattore determinante nella scelta del partner.
E tu, hai mai avuto una relazione con qualcuno più giovane? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!