Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Paracetamolo: assumerlo in gravidanza espone ad ADHD e ASC?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Paracetamolo: assumerlo in gravidanza espone ad ADHD e ASC?

Denise Meloni 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Un team di ricerca del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal) ha rilevato un legame tra assunzione di paracetamolo (acetaminofene) durante la gravidanza ed individuazione dei sintomi del disturbo da deficit di attenzione / iperattività (ADHD) e delle condizioni dello spettro autistico (ASC). La ricerca ha coinvolto un campione di 70.000 bambini distribuiti in 6 coorti europee: dal 14% al 56% delle madri ha riferito di assumere l’antipiretico durante la gravidanza.

Paracetamolo

I risultati della ricerca sono stati pubblicati sull’European Journal of Epidemiology.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano

Correlazione tra paracetamolo e disturbo dello spettro autistico e ADHD: ecco i risultati della ricerca

La ricerca ha messo in evidenza che i bambini esposti al paracetamolo prima della nascita hanno il 19% in più di probabilità di sviluppare sintomi ASC e il 21% in più di probabilità di sviluppare sintomi di ADHD rispetto ai bambini che non sono stati esposti. Sílvia Alemany, autrice principale dello studio, ha spiegato: “I nostri risultati sono coerenti con la ricerca precedente. Abbiamo anche scoperto che l’esposizione prenatale all’acetaminofene colpisce i ragazzi e le ragazze in modo simile, poiché non abbiamo praticamente osservato differenze”.

Paracetamolo

“I nostri risultati affrontano alcuni dei punti deboli delle precedenti meta-analisi“, ha commentato Jordi Sunyer, ricercatore presso ISGlobal e ultimo autore dello studio. “Considerando tutte le prove sull’uso del paracetamolo e sullo sviluppo neurologico, siamo d’accordo con le precedenti raccomandazioni che indicano che mentre l’acetaminofene non dovrebbe essere soppresso nelle donne in gravidanza o nei bambini, dovrebbe essere usato solo quando necessario”.

È stato osservato che durante la gravidanza, circa il 46% -56% delle donne incinte che vivono nei paesi economicamente sviluppati utilizza il paracetamolo, che è considerato l’analgesico / antipiretico più sicuro per  donne incinte e bambini. Tuttavia, diverse evidenze scientifiche hanno collegato l’esposizione prenatale al paracetamolo a prestazioni cognitive più scadenti, più problemi comportamentali e sintomi di ASC e ADHD.

È importante sottolineare che queste ricerche hanno ricevuto diverse critiche dovute alla loro eterogeneità. la ricerca portata avanti dalli scienziati spagnoli ha tenuto conto di questo e infatti: “È stato fatto uno sforzo per armonizzare la valutazione dei sintomi di ADHD e ASC e la definizione di esposizione al paracetamolo”, ha spiegato Alemany. “Il campione è ampio”, ha aggiunto, “e comprende coorti di più paesi europei: Regno Unito, Danimarca, Paesi Bassi, Italia, Grecia e Spagna. Abbiamo anche utilizzato gli stessi criteri per tutte le coorti, riducendo così il eterogeneità dei criteri che ha ostacolato studi precedenti “.

Lo studio ha anche analizzato l’esposizione postnatale al paracetamolo e non ha trovato alcuna associazione tra l’uso di paracetamolo durante l’infanzia e i sintomi ASC. Tuttavia, il team di ricerca ha concluso che sono necessari ulteriori studi, data l’eterogeneità dell’esposizione postnatale al paracetamolo tra le varie coorti, che variava dal 6% al 92,8%.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?