Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Papuani e Intelligenza Artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della Nuova Guinea
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Intelligenza ArtificialeScienza

Papuani e Intelligenza Artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della Nuova Guinea

Gli abitanti di Papua Nuova Guinea hanno una storia genetica plasmata da antiche migrazioni, mescolanze con i Denisoviani e un isolamento estremo; sebbene sembrino distinti, i modelli di intelligenza artificiale mostrano che la loro ascendenza è strettamente legata ad altre popolazioni asiatiche.

Andrea Tasinato 1 ora fa Commenta! 4
SHARE

Un recente studio guidato da un team di ricercatori europei, supportato dall’uso di modelli avanzati di Intelligenza Artificiale per analizzare i papuani, ha gettato nuova luce sull’affascinante patrimonio genetico dei papuani, gli abitanti nativi della Papua Nuova Guinea.

Contenuti di questo articolo
Papuani: un popolo diverso da tutti, ma geneticamente asiatico!Il mistero del “Primo Esodo”Un genoma con tracce “fantasma”Un popolo rimasto isolatoIA e Genetica: un binomio sempre più potenteConclusioneCuriosità
Papuani e intelligenza artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della nuova guinea

I risultati sfidano teorie precedenti e mostrano come isolamento, selezione naturale e antichi incroci genetici abbiano creato una popolazione unica al mondo.

Papuani: un popolo diverso da tutti, ma geneticamente asiatico!

Chi ha avuto modo di vedere un papuano noterà subito tratti somatici molto diversi da quelli delle popolazioni asiatiche vicine e alcune loro caratteristiche ricordano addirittura quelle dei gruppi dell’Africa subsahariana, fatto che per anni ha alimentato teorie secondo cui i papuani avrebbero avuto origini totalmente distinte.

Leggi Altro

Pterostilbene: la nuova promessa anti-età? Uno studio clinico ne conferma l’efficacia
Dentro Marte si nasconde un passato violento: tracce di antichi impatti svelate dalla sonda InSight
Acidificazione degli oceani: i denti degli squali sotto attacco
Il codice Da Vinci… nel DNA: parte dall’Italia il progetto per ricostruire il genoma del genio rinascimentale
Papuani e intelligenza artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della nuova guinea

Ma grazie a dati genomici di alta qualità e all’uso di modelli demografici alimentati da IA, gli scienziati hanno dimostrato che i papuani discendono dallo stesso evento migratorio “Out of Africa” che ha dato origine a tutte le popolazioni non africane, incluse quelle asiatiche ed europee. Secondo il dottor Mayukh Mondal, autore principale dello studio, le loro peculiarità fisiche sono frutto della selezione naturale, probabilmente adattamenti a climi tropicali, e non di una discendenza separata.

Il mistero del “Primo Esodo”

Alcuni archeologi avevano ipotizzato che i papuani discendessero da una migrazione più antica, la cosiddetta ipotesi del “First Out of Africa”, avvenuta lungo le coste dell’India e del Sud-est asiatico. In effetti, i primi insediamenti umani in Oceania risalgono a 50.000–60.000 anni fa, prima ancora dei siti più antichi in Europa.

Papuani e intelligenza artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della nuova guinea

Tuttavia, le analisi del DNA mitocondriale e del cromosoma Y non hanno trovato prove concrete che questa migrazione più antica sia la fonte principale dell’attuale patrimonio genetico papuano. Resta possibile che esista una traccia marginale di quell’antico esodo, ma il grosso della discendenza sembra collegarsi al flusso principale che ha generato le altre popolazioni asiatiche.

Un genoma con tracce “fantasma”

Un elemento davvero singolare nel DNA dei papuani è l’elevata presenza di materiale genetico denisoviano, proveniente da un gruppo umano arcaico strettamente imparentato con i Neanderthal. Questo “fantasma genetico” è una delle firme distintive del loro genoma, probabilmente ereditato da incroci avvenuti nel Sud-est asiatico o in Oceania migliaia di anni fa.

Un popolo rimasto isolato

Lo studio evidenzia anche che gli antenati dei papuani hanno vissuto un collo di bottiglia demografico, ovvero una drastica riduzione della popolazione, dopo essere giunti in Nuova Guinea e a differenza di altri popoli non africani, non hanno mai vissuto l’espansione demografica agricola che ha cambiato radicalmente Europa e Asia.

Papuani e intelligenza artificiale: svelate le misteriose origini genetiche degli abitanti della nuova guinea
Ssucv3h4siaaaaaaaeah1uwy7ambc9v+o/rd5diemlkb7bw57ardojyivjd8ei8us2q7dc/hsdhwrnf3gjpg/mvzmxz3l+/cljyi5bjcjx5nxz3lzv1vpnufoopzzorjhi5daoxnvgh12ch1jhxwvbrhi7vvqh4tgc0khhs9uoyhtv08hce3+luifyakkjc4qb1hiza/bqogcmricuuumcoyh9rdoirn1uejszhmhpgd5ffvpwdjbz5lhtrvp8ab54ecd14rc6gsfdxgx2qo4xn0e7egmdrdt3vh8ok6cquazs7u2zp2yhvnkjwvy7tfkx+00kpcmt5apqdssja4+jnh1a519ousxy+c7vuafpe9ptt/ynmk9dtioicj538b05aydx1qkahnwr3+1cqonwuvclfui/sfvdjzovaxxwfnw3vtg5/vvxw09nrxxlg62wcr7ybyttk3n3akub0jpo5w5jvmof5jv8hxffruwclasmmltsjyb+mds3qjvinlcpgtfi8bomaalg6bjbhmejuij4t6u8lspwp6hgvdcoi4iao0svdb4i6a5+5g804vt2pptikqvrem+e/3vghve1unc31xch0q9mz1jgm1awnkflpkv0puwnutliuryhktlcslmap4kc5sv+b3mfxeqsy2twfd7v5t8e9wwbwwqaaa==

Questa lunga fase di isolamento ha lasciato tracce genetiche che possono essere fraintese come segni di una discendenza da popolazioni sconosciute, quando in realtà sono il risultato di dinamiche evolutive peculiari.

IA e Genetica: un binomio sempre più potente

Questo studio è un esempio perfetto di come l’intelligenza artificiale non sia solo uno strumento per chatbot o robotica, ma possa diventare una chiave per decifrare la storia dell’umanità. I modelli predittivi basati su IA, confrontando miliardi di sequenze genetiche, riescono a testare scenari evolutivi impossibili da analizzare con metodi tradizionali.

Conclusione

L’identità genetica dei papuani è un mosaico affascinante: asiatici per DNA, africani per alcuni tratti somatici, denisoviani per antiche eredità arcaiche; un popolo unico che racconta una storia di migrazioni, adattamenti e misteri ancora da chiarire e che dimostra quanto la genetica, supportata dalle nuove tecnologie, possa cambiare la nostra comprensione delle origini umane.

Curiosità

Sapevi che il DNA denisoviano è quasi assente nelle popolazioni europee, ma può arrivare fino al 5% nel genoma dei papuani?

 Nature
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?