Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Pancreas: stimolazione dei nervi rigenera le cellule β 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Pancreas: stimolazione dei nervi rigenera le cellule β 

Denise Meloni 2 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’insulina è un ormone che diminuisce i livelli di glucosio nel sangue. Le uniche cellule che producono insulina sono le cellule beta del pancreas (cellule β) e la loro diminuzione è una delle principali cause del diabete. Sebbene le terapie volte ad aumentare le cellule β del pancreas siano attese con impazienza, finora non è stata sviluppata una strategia in grado di aumentare le cellule β.

Pancreas

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista Nature Biomedical Engineering.

Leggi Altro

Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno

Pancreas: ecco cosa ha rivelato la nuova ricerca

Con un progresso promettente, un gruppo di ricerca della Tohoku University Graduate School of Medicine ha rivelato che la stimolazione dei nervi vagali autonomi collegati al pancreas può migliorare la funzione e anche aumentare il numero di cellule β pancreatiche nei topi.

Pancreas

Il gruppo è stato guidato dal professore associato Junta Imai e dal professore assistente Yohei Kawana e dal professor Hideki Katagiri.

“Utilizzando l’optogenetica, abbiamo innanzitutto sviluppato un mezzo per stimolare individualmente il nervo vago che porta al pancreas nei topi”, afferma Imai. “Questo nuovo metodo ha portato ad un marcato aumento della quantità di insulina nel sangue quando veniva somministrato zucchero, indicando un miglioramento della funzione delle cellule β.”

La stimolazione aggiuntiva di questo nervo nell’arco di due settimane ha più che raddoppiato il numero originale di cellule β. La stimolazione dei nervi vagali pancreatici ha attivato le cellule β sia in termini di qualità che di quantità.

Quando Imai e i suoi colleghi hanno applicato questo metodo a un modello murino di diabete da carenza di insulina, la rigenerazione delle cellule β pancreatiche ha migliorato il diabete in questi topi. Questo rappresenta il primo trattamento efficace del diabete nei topi stimolando i nervi vagali collegati al pancreas.

“Ci auguriamo che i nostri risultati portino allo sviluppo di nuove strategie e metodi preventivi per il diabete“, aggiunge Imai. “Ci aspettiamo anche che faccia avanzare la nostra comprensione dei meccanismi che regolano la funzione e il numero delle cellule beta pancreatiche, nonché delle cause del diabete”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?