Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ottimizzare la velocità di rete con il registro di sistema Windows 10
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareGuida

Ottimizzare la velocità di rete con il registro di sistema Windows 10

Emanuele Apuzzo 4 anni fa Commenta! 12
SHARE

Attenzione: Modificare il registro potrebbe danneggiare il tuo Windows. Ti consiglio di seguire le istruzioni con precisione e di non proseguire se non sai cosa stai facendo. 

Contenuti di questo articolo
Pulizia Registro di SistemaAccedere al Registro di SistemaOttimizzare la velocità di ReteIRPStackSizeDefaultTTLTcp1323OptsMaxFreeTcbsGlobalMaxTcpWindowSizeMTU

Il Registro di Sistema altro non è che un immenso database di settaggi, che a differenza delle semplici Opzioni dei singoli software, ti permetterà di scegliere certi comportamenti che normalmente vengono lasciati in default, e cioè privi di ottimizzazione. Se seguirai i miei consigli passo passo, troverai diversi miglioramenti che con il passare del tempo non potrai più farne a meno.

Pulizia Registro di Sistema

Prima di tutto dobbiamo assicurarci che nel tempo, alcuni settings di vecchie applicazioni, non siano rimaste a lungo ed inutilizzate all’interno del tuo registro, questo perché alla lunga, soprattutto all’avvio, porteranno il tuo Startup gradualmente a rallentare.

Leggi Altro

Google annuncia una nuova funzione in Chrome: cambio automatico delle password compromesse
Virus che resistono alle formattazioni: possibile?
Software proprietario: il suo lato più oscuro ed inquietante
Ricercatore americano fa causa a Facebook per azzerare l’algoritmo

Scarica questo semplice programma gratuito CCleaner ed installalo:

Registro di sistema guida

Una volta aperto basterà accedere alla sezione Registry e cliccare in basso su Scan for Issues

Registro di sistema guida

Ed ecco che appariranno tutte le voci di registro obsolete, danneggiate o inutilizzate. Adesso clicca su Review selected Issues

Registro di sistema guida

A questo punto puoi scegliere se effettuare un backup del registro oppure no. Tendenzialmente non è un’operazione rischiosa, ma è sempre consigliabile premere si e salvare il registro in una cartella a tua scelta. Una volta fatto ti comparirà quest’altra finestra

Registro di sistema guida

Premi Fix All Selected Issues, ed il gioco è fatto. Ti consiglio di ripetere il procedimento due volte, questo perché alcune voci in disuso o corrotte, una volta fixate, portano ad altre voci sfuggite nel primo ciclo di pulizia.

Accedere al Registro di Sistema

Poiché tutte le modifiche richiedono di accedere al registro di sistema di Windows, è importante sapere come entrarci. Premi i tasti Win + R e digita regedit nella finestra di dialogo “Esegui” che apparirà. Fai clic su “OK” e il registro di Windows si aprirà

Registro di sistema guida

Ottimizzare la velocità di Rete

Molte delle modifiche al registro possono apportare modifiche al design o all’estetica che potrebbero far sembrare Windows 10 molto fluido e migliore per te, ma le modifiche più golose e importanti del registro sono per ottimizzare la velocità di Internet, specie per chi non possiede una connessione fibra.

A volte molti utenti lamentano una disconnessione della rete, soprattutto durante lunghe sessioni di download e se utilizzano una chiavetta Wi-Fi o una scheda di rete Wireless, questo perché principalmente in default, Windows setta la periferica in risparmio energetico. Quindi prima di passare al registro, premi START e scrivi nella casella di ricerca “Gestione Dispositivi“, e nell’elenco cerca “schede di rete”, seleziona la tua periferica e col tasto destro seleziona proprietà, infine scegli Risparmio energia, e togli la spunta a “consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia”

Registro di sistema guida

A questo punto puoi entrare nel registro di sistema per modificare alcuni parametri fondamentali in questa guida, per aumentare più o meno sensibilmente la velocità di rete.

IRPStackSize

IRPStackSize (I / O Request Packet Stack Size) rappresenta il numero di buffer di ricezione a 36 byte che il computer può utilizzare contemporaneamente. Consente al tuo computer di ricevere più dati contemporaneamente per fartela breve.
Se disponi di una connessione Internet di grandi capacità (più di 10 Mbps), ne trarrai vantaggio, se invece hai una trasmissione dati inferiore, potresti non notare nemmeno la minima differenza, quindi salta questo passo.
Il sistema generalmente di default alloca 15 IRP nel proprio stack di rete, anche se puoi configurarne fino a circa un massimo di 50, tendenzialmente ne trarrai più benefici settandolo a 32.
Ecco la posizione della chiave nel tuo registro: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Services \ LanmanServer \ Parameters.
Registro di sistema guida
In alto seleziona modifica, poi nuovo, ed infine valore DWORD (32 bit) e rinominalo IRPStackSize. Adesso clicca due volte e modifica il valore su 32.
Registro di sistema guida

DefaultTTL

Time to Live (TTL) dice ai router per quanto tempo un pacchetto deve rimanere in sospeso durante il tentativo di consegna prima di rinunciare e scartare il pacchetto. Quando il valore è spesso elevato, il computer trascorre più tempo in attesa della consegna di un pacchetto non riuscito, riducendo in modo efficace la quantità di produttività nella rete.
Senza un valore impostato, Windows attende 128 secondi di default per il completamento della transazione. Questo fa ritardare terribilmente il tuo computer se sei nel mezzo di qualcosa e la tua connessione con un server potrebbe andare inaspettatamente perduta.
Ecco la posizione della chiave nel tuo registro: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Services \ Tcpip \ Parameters
Aggiungi “DefaultTTL” come valore DWORD (32 bit) e imposta su un valore compreso tra 1 e 255. Il valore migliore consigliato è 64, tuttavia puoi impostare valori inferiori se desideri che il pacchetto venga scartato più velocemente.
Registro di sistema guida

Tcp1323Opts

Tcp1323Opts consente di utilizzare RFC 1323, più noto come “estensioni TCP per prestazioni elevate”, questo particolare valore funziona con il timestamp e il ridimensionamento della finestra di rete. Ciò consente alla connessione TCP di negoziare una dimensione della finestra di ricezione con un server, consentendo ai computer di specificare finestre di ricezione fino a 1 GB.
Vai alla seguente posizione nel tuo registro: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Services \ Tcpip \ Parameters
Dovresti vedere TCP1323Opts come valore “DWORD (32bit)” sul lato destro dell’editor del registro, crealo in caso contrario e modificalo su “1”.
Registro di sistema guida

MaxFreeTcbs

MaxFreeTcbs è un valore incerto e determina il numero di connessioni TCP attive, che il tuo computer può gestire in un dato momento in base alla quantità di memoria fisica di cui disponi e alle prestazioni del tuo computer riguardo alla larghezza di banda.
Se il numero è troppo alto, il computer potrebbe non elaborare correttamente le transazioni TCP a causa dell’elevata quantità di connessioni attive che comunicano contemporaneamente con il computer, eppure tuttavia se il numero è troppo basso, non potrai hostare o richiedere tutte le connessioni che desideri.
Sebbene l’impostazione sia determinata, potresti volerne aumentare il numero quando aggiorni l’hardware o la connessione Internet, soprattutto con una connessione ultraveloce e capiente come la fibra.
Vai al seguente percorso nel tuo registro: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Services \ Tcpip \ Parameters
Aggiungi o modifica “MaxFreeTcbs” e posiziona il suo valore a 65536. Se utilizzi un computer meno recente con hardware a prestazioni inferiori, puoi impostarlo su un numero inferiore, ad esempio 16000.
Registro di sistema guida

GlobalMaxTcpWindowSize

Questo valore è importantissimo, non ti pentirai di modificarlo se disponi di una connessione Internet a banda molto larga (10 Mbps e oltre) e spesso carichi materiale, questo valore indica infatti la quantità di dati che possono essere inviati dal computer senza ricevere un pacchetto di riconoscimento (ACK).
Ogni volta che invii piccoli data block su Internet, il tuo computer deve mettere in attesa il pacchetto, finché la rete che riceve non lo accetta, tipo un “Va bene, puoi mandarne altri!” A volte, a causa della latenza e del p2p scadente, questo potrebbe non essere l’ideale. Quindi, puoi modificare questo valore per consentire l’invio di più dati senza attendere l’arrivo del pacchetto di conferma.
Crea una DWORD (32 bit) chiamato “GlobalMaxTcpWindowSize” nel seguente percorso di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE \ SYSTEM \ CurrentControlSet \ Services \ Tcpip \ Parameters Imposta il valore su 65535 e sarai a cavallo!
Ciò renderà possibile inviare 64 kilobyte senza attendere il riconoscimento. Se però avverti un calo di velocità dopo aver modificato questo valore, rimuovi il valore o prova ad aumentarlo leggermente a 128 kb, cioè impostando il valore su 131072.
Registro di sistema guida

MTU

L’MTU è un valore dell’upstream ed è molto importante, assicura che vengano inviati blocchi di dati più grandi per volta. Sebbene questo numero sia normalmente impostato automaticamente dalla scheda di rete in default, è possibile regolarlo in base alla velocità della connessione Internet che possiedi.

Purtroppo l’impostazione di questo valore è quantomeno complicata. Innanzitutto, devi scoprire il tuo valore MTU ottimale, che non richieda la frammentazione dei pacchetti a causa delle limitazioni nella velocità della tua connessione Internet.

Prima devi sapere il numero corrispondente al tuo gateway, per farlo vai su start e nel campo ricerca scrivi CMD, entra e digita “ipconfig“.

Registro di sistema guida

Nel mio caso posso utilizzare la LAN Wireless 1, quindi sempre qui nel prompt dei comandi inserisci quanto segue: “ping google.com -f -l 1492” nel caso il tuo gateway fosse differente da 1 basta sostituirlo nel comando.

Registro di sistema guida

Come vedi, durante il ping ho raggiunto un numero troppo alto e la risposta contiene il seguente messaggio: è necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo. In quel caso diminuisci il valore 1492 finché nella risposta non verrà più richiesta la frammentazione del pacchetto. Per me è stato 1460.

Registro di sistema guida

Con questo metodo avrai la MTU ottimale, adesso dovrai impostarla, quindi digita netsh interface ipv4 show subinterfaces e otterrai i nomi delle tue interfacce di rete ed il tuo MTU attuale per ognuna di esse, il mio è Wi-Fi e ho un MTU di 1500

Registro di sistema guida

Adesso per sostituire il valore dovrò digitare netsh interface ipv4 set subinterface Wi-Fi mtu=1460 store=persistent, tu invece al posto di Wi-Fi metterai il nome della tua interfaccia e al posto di 1460 il tuo valore MTU ottimale che hai ottenuto prima

Registro di sistema guida

Ed ecco che riceverai il tanto agognato OK!

Spero tanto che questa guida per migliorare la tua velocità di rete tramite il registro di sistema, ti sia stata utile. Alla Prossima!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?