Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oro dai rifiuti elettronici: arriva dall’Australia il metodo green che rivoluziona l’estrazione del futuro
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NaturaScienza

Oro dai rifiuti elettronici: arriva dall’Australia il metodo green che rivoluziona l’estrazione del futuro

Dall'Australia un metodo rivoluzionare per recuperare oro da vecchi dispositivi elettronici come PC o telefoni

Andrea Tasinato 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Un team di scienziati della Flinders University in Australia ha sviluppato un metodo innovativo, economico e soprattutto ecologico per estrarre oro non solo dai minerali, ma anche dai rifiuti elettronici, come vecchi computer e smartphone.

Contenuti di questo articolo
L’oro nascosto nei rifiuti techAddio mercurio e cianuro: benvenuto disinfettanteUna tecnologia pensata anche per i piccoli minatoriDalla discarica al lingottoConclusione: l’oro del futuro sarà riciclato?
Oro dai rifiuti elettronici: arriva dall’australia il metodo green che rivoluziona l’estrazione del futuro

La ricerca, pubblicata su Nature Sustainability, rappresenta un passo decisivo verso un futuro dove riciclo e tecnologia possono andare di pari passo. L’obiettivo? Recuperare oro in modo sicuro, senza usare sostanze pericolose come cianuro e mercurio, ancora troppo diffuse nel settore minerario.

L’oro nascosto nei rifiuti tech

È risaputo: ogni computer o telefono contiene una piccolissima quantità di materiale aureo: CPU, RAM, circuiti stampati e sono componenti che spesso finiscono in discarica, nonostante custodiscano metalli preziosi. Basti pensare che nel 2022 si sono prodotti 62 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici a livello globale, ma solo il 22% è stato correttamente riciclato.

Leggi Altro

SLA: ringiovanire i neuroni per fermare la progressione della malattia
I tatuaggi della mummia siberiana che svelano l’arte segreta dei Pazyryk
Embrioni umani creati in laboratorio: la scienza corre, l’etica arranca
Il cervello umano invecchia meno di quanto pensi e lo fa “a strati”

Il team guidato dal professor Justin Chalker, esperto di chimica verde, ha trovato una soluzione sostenibile che potrebbe cambiare le carte in tavola: un processo che non solo estrae l’oro da questi rifiuti, ma lo fa senza avvelenare l’ambiente.

Addio mercurio e cianuro: benvenuto disinfettante

Il cuore del processo è un reagente già usato nella disinfezione dell’acqua, l’acido triclorisocianurico. Quando attivato con acqua salata, riesce a sciogliere l’oro dai materiali di scarto. Ma la vera magia arriva dopo: l’oro viene catturato da un polimero speciale sviluppato dal team, ricco di zolfo e totalmente riciclabile.

Oro dai rifiuti elettronici: arriva dall’australia il metodo green che rivoluziona l’estrazione del futuro

Questa “spugna intelligente” è in grado di isolare l’oro anche in miscele molto complesse e può essere riutilizzata più volte. Un metodo sicuro, efficiente, e che potrebbe avere enormi implicazioni per l’economia circolare.

Una tecnologia pensata anche per i piccoli minatori

Non parliamo solo di riciclo industriale. Il team ha già collaborato con esperti negli Stati Uniti e in Perù per testare il metodo direttamente sui giacimenti auriferi. L’obiettivo è aiutare le miniere artigianali, spesso prive di mezzi e formazione, a liberarsi dalla dipendenza dal mercurio.

Secondo i dati dell’ONU, il 37% dell’inquinamento globale da mercurio proviene proprio da queste miniere, che coinvolgono milioni di lavoratori (inclusi donne e bambini) in oltre 70 paesi. Il nuovo metodo potrebbe offrire un’alternativa concreta, sicura e scalabile.

Dalla discarica al lingotto

Uno dei ricercatori, il Dr. Harshal Patel, ha sintetizzato con ironia il successo del progetto: “Ci siamo immersi in una montagna di rifiuti elettronici e ne siamo usciti con un blocco d’oro!”

Oro dai rifiuti elettronici: arriva dall’australia il metodo green che rivoluziona l’estrazione del futuro

Il lavoro dell’équipe australiana dimostra come la scienza possa essere alleata dell’ambiente e della tecnologia, offrendo soluzioni sostenibili a problemi sempre più urgenti. In un mondo dove la domanda di oro continua a crescere (per l’elettronica, la medicina, lo spazio e la finanza) il recupero dai rifiuti elettronici non è solo una scelta green, ma una necessità strategica.

Conclusione: l’oro del futuro sarà riciclato?

La speranza, ora, è che questo processo venga adottato su larga scala, sia dalle industrie del riciclo che da quelle minerarie. La strada verso un’estrazione dell’oro più pulita è appena iniziata, ma la tecnologia c’è, ed è pronta a brillare.

 ScienceDailyNature
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?