Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Le pietre di 12.000 anni fa potrebbero svelare le origini della tecnologia della ruota
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Le pietre di 12.000 anni fa potrebbero svelare le origini della tecnologia della ruota

Una scoperta rivoluzionaria

Massimo 6 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un team di archeologi potrebbe aver scoperto uno dei primi esempi di strumenti rotazionali nella storia dell’umanità. Analizzando una collezione di pietre perforate a forma di ciambella provenienti dal sito archeologico di Nahal-Ein Gev II, risalenti a circa 12.000 anni fa, i ricercatori suggeriscono che queste pietre rappresentino una forma primitiva di tecnologia rotazionale.

Contenuti di questo articolo
Le pietre come fusi rotazionaliLe pietre di 12.000 anni fa: validazione sperimentaleUn passo verso la tecnologia della ruotaContesto storicoLa tecnologia moderna incontra il passato

Questa scoperta potrebbe gettare luce sulle origini di dispositivi simili alla ruota, che hanno influenzato lo sviluppo di strumenti come il tornio da vasaio e la ruota per carri.

Le pietre come fusi rotazionali

Le pietre studiate ricordano i fusi rotazionali, oggetti tradizionalmente usati per filare fibre come lana o lino. Questi fusi, composti da un bastone e un peso rotondo (la pietra perforata), costituiscono un meccanismo rudimentale di ruota e asse.

Leggi Altro

Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)
Virgin Galactic: il 2026 potrebbe essere l’anno chiave
Tesla non convince più: un investitore storico vende tutto (e lancia l’allarme)

I fusi rotazionali:

  • Permettono una rotazione più rapida e prolungata.
  • Sembrano facilitare la produzione di filati, un passo cruciale nella tessitura per le prime società agricole.

Utilizzando strumenti digitali moderni, i ricercatori hanno analizzato più di 100 pietre calcaree recuperate dal sito. I modelli 3D creati hanno rivelato forme circolari e perforazioni simmetriche, suggerendo che le pietre fossero progettate deliberatamente per ruotare piuttosto che modellate da fattori ambientali.

Le pietre di 12.000 anni fa: validazione sperimentale

Per testare l’ipotesi, i ricercatori hanno replicato queste pietre e le hanno usate per filare lino. I risultati hanno confermato la loro funzionalità, dimostrando che le pietre potevano essere utilizzate efficacemente come fusi rotazionali.

Un passo verso la tecnologia della ruota

Se le conclusioni dei ricercatori sono corrette, queste pietre rappresentano una delle prime applicazioni di un meccanismo simile alla ruota. Questo tipo di tecnologia rotazionale potrebbe aver:

  • Posto le basi per invenzioni successive come il tornio da vasaio e le ruote per carri.
  • Giocato un ruolo cruciale nella transizione al Neolitico, caratterizzata dall’adozione dell’agricoltura e da uno stile di vita più sedentario.

Contesto storico

Le pietre di Nahal-Ein Gev II risalgono al primo periodo neolitico, un’epoca segnata da grandi cambiamenti culturali e dalla nascita di insediamenti permanenti. L’uso di strumenti rotazionali potrebbe riflettere come le società preistoriche affrontavano sfide pratiche, integrando fisica e artigianato per migliorare l’efficienza delle loro attività quotidiane.

12. 000 anni fa | pietre

La tecnologia moderna incontra il passato

Grazie a strumenti digitali avanzati, i ricercatori hanno potuto analizzare queste antiche pietre con un livello di precisione impensabile con metodi tradizionali. La modellazione digitale ha permesso di scoprire i “segni” lasciati dagli artigiani preistorici, offrendo una nuova prospettiva sulla loro creatività e abilità.

Questa scoperta rappresenta un ponte tra la tecnologia moderna e l’innovazione antica, fornendo un nuovo sguardo sulla straordinaria ingegnosità dei nostri antenati.

Invito all’azione: Vuoi scoprire altre storie sulle origini delle tecnologie che usiamo oggi? Seguici sui social e condividi questo articolo con gli appassionati di archeologia e storia!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?