Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: OpenAI rischia grosso: Microsoft è pronta a mollare tutto
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

OpenAI rischia grosso: Microsoft è pronta a mollare tutto

La tensione tra OpenAI e Microsoft è alle stelle: il colosso di Redmond potrebbe lasciare la partnership. Ecco perché l’intero futuro di OpenAI è in bilico.

Massimo 5 ore fa Commenta! 4
SHARE

Siamo arrivati al punto in cui perfino Microsoft — il partner miliardario che ha resuscitato OpenAI a colpi di dollari — potrebbe dire “ciao ciao”. E non per un capriccio, ma perché le cose, dietro le quinte, stanno precipitando.

Contenuti di questo articolo
Microsoft ha perso la pazienza?OpenAI pronta a fare causa?Perché tutta questa tensione?Perché potrebbe cambiare tutto

Se ti stavi chiedendo se l’idillio tra Redmond e ChatGPT fosse destinato a durare, ecco la risposta: forse no.

Microsoft ha perso la pazienza?

Secondo il Financial Times, che ha raccolto testimonianze da fonti interne, le trattative tra OpenAI e Microsoft per rinnovare la partnership sono diventate un campo minato. Il problema? OpenAI vuole spingere ancora più forte sul lato for-profit, mentre Microsoft non ci sta a continuare a finanziare a occhi chiusi.

Leggi Altro

Starship esplode (di nuovo): la missione su Marte di SpaceX si allontana
Atacamite: il minerale verde che si raffredda da solo con i magneti
Le bottiglie di vetro hanno più microplastiche di quelle di plastica. Sì, hai letto bene
Addio alla mega calotta artica? Una nuova ricerca rivoluziona ciò che credevamo sul passato glaciale dell’Artico

Al centro del braccio di ferro c’è una questione spinosa: i soldi. Microsoft attualmente si prende il 20% dei ricavi di OpenAI. Ma ora, secondo quanto trapelato, starebbe puntando al 49%. Praticamente metà della torta.

Un aumento che OpenAI non sarebbe pronta a concedere, e che potrebbe mandare all’aria il modello di business “ibrido” che finora ha retto (a fatica).

OpenAI pronta a fare causa?

Openai rischia grosso: microsoft è pronta a mollare tutto

Le cose sono talmente tese che, stando al Wall Street Journal, OpenAI avrebbe messo sul tavolo un’ipotesi da “opzione nucleare”: denunciare Microsoft per pratiche anticoncorrenziali.

Sì, hai letto bene. Si passerebbe da alleati a rivali in tribunale. Un cortocircuito totale che nessuno si sarebbe aspettato fino a pochi mesi fa, quando Sam Altman veniva accolto a braccia aperte nei salotti tech di Redmond.

Perché tutta questa tensione?

Facciamola semplice: OpenAI vuole diventare (davvero) un’azienda privata, libera di crescere, fare utili e attirare nuovi investitori senza doversi consultare con Microsoft a ogni passo. Ma Microsoft, che ci ha messo sopra più di 10 miliardi di dollari, pretende garanzie, controllo e ritorni concreti.

In questo momento, le due aziende stanno ancora parlando. Lo conferma una dichiarazione congiunta diffusa nei giorni scorsi:

“Abbiamo una partnership a lungo termine e produttiva che ha portato strumenti AI straordinari a tutti. I colloqui sono in corso e siamo ottimisti.”

Traduzione: ci stiamo massacrando, ma lo diciamo con un sorriso.

Perché potrebbe cambiare tutto

Openai
Sam altman, chief executive officer of openai, during a panel session on day three of the world economic forum (wef) in davos, switzerland, on thursday, jan. 18, 2024. The annual davos gathering of political leaders, top executives and celebrities runs from january 15 to 19. Photographer: stefan wermuth/bloomberg

Se Microsoft dovesse davvero staccarsi da OpenAI, non sarebbe solo una rottura tra due giganti. Sarebbe un terremoto per tutto l’ecosistema dell’intelligenza artificiale.

Azure ha integrato pesantemente GPT nei suoi servizi. Copilot (Office, GitHub, Windows) è alimentato da modelli OpenAI. Un divorzio non sarebbe semplice né indolore.
E OpenAI, senza i server e la potenza cloud di Microsoft, dovrebbe reinventarsi. In fretta.

Senza contare che, nel frattempo, Google, Anthropic, Meta e xAI (di Elon Musk) stanno spingendo sull’acceleratore. E non aspettano certo che Microsoft e OpenAI chiariscano i loro problemi di coppia.

Per aggiornamenti su AI, tecnologia e le guerre tra giganti digitali, seguici su Instagram: @icrewplay_t

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?