Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: OpenAI interrompe i rapporti con l’ingegnere che ha creato un fucile robotico basato su ChatGPT
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

OpenAI interrompe i rapporti con l’ingegnere che ha creato un fucile robotico basato su ChatGPT

L’invenzione di STS 3D, un fucile robotico guidato da ChatGPT, ha sollevato polemiche. OpenAI interviene rapidamente. Scopri di più.

Massimo 5 mesi fa Commenta! 3
SHARE

OpenAI: “Abbiamo identificato proattivamente questa violazione delle nostre politiche e notificato al sviluppatore di cessare tale attività.”

Contenuti di questo articolo
Un robot inquietantePolitiche rigideUna macchina di morteUn futuro incerto

Un robot inquietante

Un ingegnere noto online come STS 3D ha realizzato un agghiacciante robot capace di rispondere ai comandi di ChatGPT per puntare e sparare con un fucile a velocità e precisione impressionanti.

In un video che ha rapidamente fatto il giro sui social media, il dispositivo ha scatenato un acceso dibattito sulle pericolose ambizioni di trasformare la fantascienza distopica, simile alla saga di Terminator, in realtà.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

L’invenzione di STS 3D ha anche attirato l’attenzione di OpenAI, che ha dichiarato di aver rapidamente interrotto ogni rapporto con l’ingegnere per violazione delle sue politiche. Un portavoce di OpenAI, interpellato da Futurism, ha spiegato: “Abbiamo identificato proattivamente questa violazione delle nostre politiche e notificato al sviluppatore di cessare tale attività prima ancora di ricevere la vostra richiesta.”

Openai

Politiche rigide

Il portavoce ha chiarito che “le politiche d’uso di OpenAI vietano l’utilizzo dei nostri servizi per sviluppare o usare armi, o per automatizzare sistemi che possano compromettere la sicurezza personale.”

Anche se probabilmente l’intenzione originale di STS 3D non era quella di creare un sistema d’arma, il suo fucile automatizzato dipinge un quadro preoccupante di un futuro in cui sistemi d’arma alimentati dall’intelligenza artificiale potrebbero essere utilizzati per uccidere senza alcun intervento umano. Una prospettiva che OpenAI non ha certamente gradito.

Una macchina di morte

STS 3D — che non ha risposto alle richieste di commento — ha utilizzato l’API Realtime di OpenAI per dotare il suo dispositivo di una voce allegra e di capacità di comprendere i comandi.

“ChatGPT, siamo sotto attacco da sinistra e da destra. Rispondi di conseguenza”, ha ordinato nel video. Senza esitazione, il fucile ha iniziato a sparare, apparentemente con munizioni a salve, puntando verso le pareti vicine.

Sebbene OpenAI abbia rimosso l’anno scorso alcune clausole che limitavano l’utilizzo delle sue tecnologie per scopi militari, l’azienda vieta ancora espressamente di usare i suoi servizi per “danneggiare se stessi o altri”, incluse attività legate allo sviluppo o all’uso di armi.

Essendo un utente privato senza apparenti legami con il settore militare o con appaltatori della difesa, STS 3D sembra destinato a mettere da parte la sua ultima creazione.

Un futuro incerto

Ciò non significa che il settore militare non stia già lavorando a dispositivi simili. L’anno scorso, un appaltatore della difesa statunitense ha presentato una mitragliatrice robotica abilitata all’intelligenza artificiale, capace di sparare autonomamente da una torretta rotante.

E chissà, l’integrazione con OpenAI potrebbe essere dietro l’angolo. Lo scorso mese, OpenAI ha annunciato una partnership con Anduril, un’azienda di tecnologia per la difesa, rafforzando la sua inclinazione verso il settore militare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?