Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: OpenAI acquista un dominio a luci rosse per una cifra record
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

OpenAI acquista un dominio a luci rosse per una cifra record

OpenAI e il curioso acquisto di Chat.com

Massimo 7 mesi fa Commenta! 3
SHARE

OpenAI, il colosso guidato da Sam Altman, ha recentemente acquistato il dominio Chat.com, precedentemente noto per ospitare una piattaforma di video chat a luci rosse. Questo curioso investimento, inizialmente utilizzato per contenuti per adulti, ora reindirizza gli utenti direttamente a ChatGPT, il sistema di intelligenza artificiale dell’azienda.

Contenuti di questo articolo
Quanto ha speso OpenAI?Una mossa sensata per OpenAIChat.com e i piani futuri di OpenAI

Secondo una versione archiviata del sito, Chat.com ospitava chat room con nomi come “Sexy”, “Fantasy” e “Tease”. Era un portale semplice e senza registrazione obbligatoria per entrare direttamente nelle conversazioni. Ora, il dominio è diventato una scelta strategica per OpenAI, probabilmente per migliorare il branding e facilitare l’accesso alla piattaforma.

Quanto ha speso OpenAI?

Il prezzo pagato per Chat.com non è stato divulgato, ma è sicuramente superiore ai 15,5 milioni di dollari spesi dal precedente proprietario, Dharmesh Shah, nel 2023. Shah ha confermato su LinkedIn di aver venduto il dominio a una cifra ben più alta di quella d’acquisto. “Quando vende un dominio, è quasi sempre a profitto,” ha scritto Shah, riferendosi a sé stesso in terza persona.

Leggi Altro

Test precoce del cancro nel sangue: ora si può scoprire 3 anni prima
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?

Una mossa sensata per OpenAI

Openai

Dal punto di vista di OpenAI, l’acquisto sembra un investimento intelligente. Il brand “ChatGPT”, sebbene noto, non è considerato particolarmente intuitivo o memorabile. “Chat.com”, invece, è facile da ricordare e si integra meglio con le ambizioni di OpenAI di rendere l’intelligenza artificiale accessibile a tutti.

Chat.com e i piani futuri di OpenAI

L’acquisto arriva poco dopo l’annuncio di ChatGPT Search, un servizio progettato per competere con Google. Questo strumento permette di ottenere risposte rapide e collegamenti a fonti web pertinenti utilizzando i modelli di intelligenza artificiale di OpenAI.

Come Chat.com sarà integrato nei piani a lungo termine dell’azienda è ancora poco chiaro, ma è evidente che il dominio rappresenta un elemento chiave per rafforzare la presenza dell’azienda sul mercato e migliorare l’esperienza degli utenti.

Con questo acquisto, OpenAI dimostra di essere disposta a fare investimenti significativi per consolidare il proprio brand e la sua accessibilità. Rimane da vedere come Chat.com verrà utilizzato, ma una cosa è certa: è un nome che si ricorda facilmente.

Invito all’azione: Vuoi scoprire altre curiosità sulle innovazioni di OpenAI? Seguici sui social e condividi questo articolo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?