Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Open Fiber installa la connettività da 1 gigabit a Cagliari
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Open Fiber installa la connettività da 1 gigabit a Cagliari

Yuri Fronza 6 anni fa Commenta! 2
SHARE

“Connettiamo l’Italia, 1 gigabit alla volta“, questo lo slogan di Open Fiber, ed è proprio quello che stanno facendo. La nota azienda italiana, nata nel dicembre 2015, annuncia che anche Cagliari, come moltissime altre città d’Italia, volerà alla massima velocità grazie alla connettività a 1 gigabit. Grazie a 28 milioni di euro investiti, è stato possibile installare circa 2200 km di cavo in fibra ottica, così da riuscire a cablare ben 94 mila unità immobiliari.

Sono stati 380 circa gli operai incaricati di installare la fibra ottica in modalità FTTH (fin dentro le abitazioni), su circa una trentina di cantieri.

Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari, ha dichiarato che l’operato di Open Fiber è molto positivo e che il suo intento è di rendere Cagliari una delle nuove capitali europee in ambito di innovazione tecnologica. La fibra è la chiave che connette tutto e tutti, aiuta i cittadini, le imprese e le scuole. Una sfida che con grande impegno e risultati eccellenti Open Fiber sta rendendo possibile nella nostra città.

Leggi Altro

Meteorite di McDonough: 20 milioni di anni più vecchio della Terra
AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche
Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso
Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard

Non si è fatta aspettare la risposta di Elisa Ripa, amministratore delegato di Open Fiber, la quale afferma:  “Cagliari è una città molto importante per la nostra azienda, non abbiamo raggiunto solo il nostro obbiettivo di 66mila unità immobiliari previste inizialmente, bensì ne abbiamo raggiunte altre 28mila in accordi con l’amministrazione comunale e gli uffici tecnici che sono sempre stati al nostro fianco“.

Un vero e proprio aggiornamento per il capoluogo sardo, i cui benefici non coinvolgeranno solo le case private, ma anche la città e la pubblica amministrazione. Alcuni campi coinvolti possono essere, ad esempio, quelli della telemedicina e della gestione intelligente di mobilità e rifiuti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?