Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: OnePlus 8 e 8 Pro: flagship senza compromessi, o quasi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

OnePlus 8 e 8 Pro: flagship senza compromessi, o quasi

Daniele Duca 5 anni fa Commenta! 7
SHARE

OnePlus ha finalmente svelato la sua mano per il 2020, presentando ieri OnePlus 8 e 8 Pro in live streaming di fronte a migliaia di appassionati ed amanti del brand. Tutto si può dire riguardo a questo lancio fuorché fosse una sorpresa: i leak trapelati nel corso di questi mesi avevano infatti lasciato pochi dubbi riguardo specifiche tecniche, design e prezzi, andando ad alimentare l’hype che di norma è sempre molto elevato attorno ai lanci OnePlus.

Contenuti di questo articolo
OnePlus 8 e 8 Pro, specifiche a confrontoIl nostro verdetto

Per tutti coloro che si sono innamorati del brand per i cosiddetti “flagship killer” il tempo delle farfalle è definitivamente finito: OnePlus 8 e 8 Pro non sono assolutamente device economici e rappresentano il culmine di una maturazione che ha visto l’azienda cinese evolvere i propri prodotti da smartphone a buon mercato, seppur con specifiche di tutto rispetto, a veri e propri top di gamma.

Andiamo dunque ad analizzare questi due device, tanto per scoprire ciò che li accomuna e ciò che li differenzia, quanto per capire se è il dispositivo che fa per te.

Leggi Altro

Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale
Volonaut Airbike: la prima moto volante a getto che sembra uscita da Star Wars (ma fa anche un po’ paura)
Monitoraggio delle acque reflue rivela la presenza di virus aviario

OnePlus 8 e 8 Pro, specifiche a confronto

Oneplus 8 design

Come detto, sotto il profilo tecnico questi smartphone offrono tutto ciò che ci si aspetta da un flagship 2020:

  • Snapdragon 865
  • 8 o 12 GB RAM
  • 128 o 256GB UFS 3.0
  • Android 10 con OxygenOS
  • Modem 5G X55

A differenziare i due prodotti sono le dimensioni, anche se quest’anno gli smartphone di OnePlus sono estremamente simili:

  • OnePlus 8 misura 160,2 x 72,9 x 8,0 mm e pesa 180 g
  • OnePlus 8 Pro misura 165,3 x 74,3 x 8,5 mm e pesa 199 g

Per quanto riguarda i display, entrambi montano un pannello Amoled, ma le similitudini tra i due dispositivi si concludono qui: sebbene infatti OnePlus 8 disponga di un ottimo display da 6.55″ con risoluzione 2400 x 1080, è OnePlus 8 Pro a meritare la corona con un incredibile 6.78″ dotato di risoluzione 3168 x 1440 pixel capace di mantenere questa risoluzione anche a 120Hz a differenza ad esempio di Samsung, che nei suoi nuovi S20 costringe gli utenti a scegliere tra una più alta risoluzione o un maggior refresh rate, forzando l’utente a scendere a compromessi anche in smartphone così costosi.

Le differenze tra i due dispositivi non terminano qui: i moduli RAM di OnePlus 8 Pro sono dei più rapidi e costosi LPDDR5, mentre OnePlus 8 monta moduli LPDDR4. Se sei orientato verso la versione più compatta di OnePlus e questo downgrade ti fa dubitare della longevità del tuo device non temere: la differenza sarà impossibile da notare nell’utilizzo quotidiano e non ci aspettiamo che ciò possa cambiare in futuro.

Per quanto riguarda il comparto fotografico i dispositivi si distanziano ulteriormente: nonostante il sensore principale sia marchiato Sony e disponga di 48MP in entrambi i device, viene proposto in un’iterazione più evoluta e aggiornata su OnePlus 8 Pro. Di maggior qualità è anche l’ottica grandangolare, 48MP contro 16Mp per il piccolino, il quale dispone di una terza, a nostro avviso alquanto anonima, lente Macro. OnePlus 8 Pro, al posto di quest’ultima, monta un teleobbiettivo 3X ibrido sicuramente più versatile nell’uso quotidiano, ed infine è dotato di un quarto sensore denominato “color filter” che permette all’utente di applicare filtri ed effetti di luce più realistici ai propri scatti.

L’ultima differenza la troviamo nel lato batteria, anche se sulla carta il divario sembra trascurabile: i 4.510 mAh di OnePlus 8 Pro dovrebbero essere sufficienti per accompagnarti durante tutta la giornata, come d’altronde i 4.300 mAh di OnePlus 8, considerati i consumi minori legati al display ridotto. Grande assente è la ricarica wireless, almeno per la versione non Pro, mentre nel top di gamma questa è presente ed opera ad una potenza di 30W, consentendo una velocità di ricarica pari a quella via cavo.

Oneplus 8 pro

Il nostro verdetto

In definitiva sembra che la casa cinese abbia concepito due dispositivi apparentemente molto simili, ma che in realtà seguono due filosofie diametralmente opposte: sebbene infatti OnePlus 8 Pro sia il primo smartphone della casa a concretizzare, in questa più recente iterazione, il celebre motto “Never Settle”, fornendogli tutte le carte in regola per competere con i flagship degli altri brand, il fratello minore OnePlus 8 sembra invece voler rimanere saldamente legato al concetto di best buy, offrendo quasi tutto quello che si può volere da uno smartphone nel 2020 pur mantenendo la prospettiva di un prezzo accessibile nel momento in cui, inevitabilmente, questo calerà.

Consigliamo dunque OnePlus 8 Pro a chi cerca uno smartphone senza compromessi, mentre OnePlus 8 a tutti coloro che, sebbene rinunciando a qualche feature premium, vogliono godersi una delle migliori esperienze Android, garantita da OxygenOS, ad un prezzo sicuramente più accattivante.

I prezzi, così come sono stati annunciati in Italia, sono i seguenti:

  • OnePlus 8 con 8GB di RAM e 128GB di memoria interna: 719 Euro, disponibile nelle colorazioni Onyx Black e Glacier Green
  • OnePlus 8 con 12GB di RAM e 256GB di memoria interna: 819 Euro, disponibile nelle colorazioni Glacial Green e Interstellar Glow
  • OnePlus 8 Pro 8GB di RAM e 128GB di memoria interna: 919 Euro, disponibile nella colorazione Onyx Black
  • OnePlus 8 Pro 12GB di RAM e 256GB di memoria interna: 1019 Euro, disponibile nelle colorazioni Glacial Green e Ultramarine Blue

 

Se sei interessato all’acquisto di uno di questi smartphone, ti consigliamo di valutare una delle cover svelate qualche giorno fa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?