Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Oltre 5.000 Pianeti scoperti, ma solo 7 potrebbero nascondere la vita
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SpazioScienza

Oltre 5.000 Pianeti scoperti, ma solo 7 potrebbero nascondere la vita

Esplora con noi l'affascinante ricerca di vita oltre la Terra: solo 7 dei 5.271 pianeti extrasolari scoperti potrebbero essere abitabili. Unisciti alla conversazione su Tech.icrewplay.com e scopri di più su questi mondi lontani e misteriosi

Massimo 4 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Quasi trent’anni fa, la scoperta di 51 Pegasi b, il primo esopianeta orbitante attorno a una stella simile al Sole, ha aperto una vera e propria caccia cosmica. Oggi, la lista degli esopianeti scoperti conta ben 5.271 corpi celesti. Eppure, tra questa vasta collezione di mondi lontani, solo 7 di essi soddisfano i criteri necessari per essere considerati potenzialmente abitabili, ossia avere un’età adeguata, trovarsi nella giusta posizione rispetto alla loro stella madre, e avere una superficie su cui l’acqua può esistere allo stato liquido.

La ricerca, condotta dallo scienziato Balazs Bradak dell’Università di Kobe in Giappone, si è concentrata sull’identificare questi rari gioielli cosmici. Tra i parametri presi in considerazione vi sono l’essere situati nella cosiddetta “zona abitabile” della stella madre, avere dimensioni non troppo dissimili da quelle terrestri (escludendo così i giganti gassosi alla Giove o i “sub-Nettuniani”) e avere un’età che consente lo sviluppo di una civiltà tecnologicamente avanzata, similmente a quanto avvenuto sulla Terra.

Pianeti alla luce: Kepler-452 b e la caccia agli esopianeti abitabili

Uno dei pianeti che spicca in questa elite cosmica è Kepler-452 b, che orbita attorno a una stella simile al nostro Sole e si trova a “soli” 1.400 anni luce da noi. Questa relativa vicinanza ci offre la possibilità di condurre studi approfonditi, inclusa l’analisi dell’atmosfera, cruciale per determinare l’abitabilità di un pianeta. Tuttavia, è probabile che dovremo attendere la prossima generazione di grandi telescopi per raccogliere dati più dettagliati su questi mondi lontani.

Leggi Altro

L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Emicrania cronica: un radicale sollievo con i farmaci GLP-1
Cancro infantile: i sopravvissuti sono più vulnerabili al COVID-19 grave
Eclissi solare artificiale nello Spazio: l’ESA ci è riuscita davvero con Proba-3

Di fronte a una tale scoperta, non possiamo fare a meno di chiederci: cosa ci attende nello studio di questi pianeti? Riusciremo a trovare tracce di vita, o forse, segni di civiltà avanzate? O si tratterà di mondi silenti, che ospitano solo deserti di roccia o oceani ghiacciati? Solo il tempo e la tecnologia futura potranno svelare questi misteri dell’universo.

E tu, pensi che tra questi pianeti potremmo trovare una “seconda Terra”?

 fonte
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?