Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Gli oli essenziali: usi e benefici per la salute
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

Gli oli essenziali: usi e benefici per la salute

Scopri come gli oli essenziali possono migliorare il tuo benessere fisico e mentale

Erica Ferrea 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Nel corso del tempo gli oli essenziali sono diventati sempre più conosciuti popolari e utilizzati per via dei loro numerosi benefici sulla salute e sul benessere. Gli oli essenziali sono estratti da piante, alberi e fiori e offrono diverse proprietà terapeutiche, dato che possono essere inseriti facilmente nella propria routine per migliorare e prendersi cura di diversi aspetti.

Oli essenziali

Gli oli essenziali: ecco che cosa sapere a riguardo

Gli oli essenziali sono dei composti aromatici volatili che sono estrattii da diverse parti delle piante, come per esempio dei fiori, dalle foglie, dalla corteccia e addirittura dalle radici, ed esistono diversi metodi di estrazione, come per esempio la spremitura a freddo oppure la distillazione a vapore. Ogni olio essenziale si distingue dall’altro per via della sua composizione chimica unica, che di fatto permette di ottenere diversi benefici per la salute fisica e mentale.

Alcuni oli essenziali infatti, come per esempio la lavanda e il bergamotto, sono conosciuti soprattutto per via delle loro proprietà calmanti, dato che aiutano a ridurre lo stress e l’ansia, andando al loro posto a promuovere sensazioni di calma e di rilassamento. Infatti, stare a contatto di questi oli essenziali va a stimolare il sistema limbico del cervello, che è quello responsabile delle emozioni e di conseguenza permette di regolare l’umore e ridurre lo stress.

Leggi Altro

Le urla dei genitori sono impattanti come la violenza fisica per i figli
Nuovo farmaco antietà efficace nei topi: meno effetti collaterali e più benefici
Simone Bianco rivoluziona l’anti-invecchiamento con gli algoritmi
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico

Gli oli essenziali danno anche la possibilità di riuscire a dormire meglio, come per esempio la lavanda, il legno di cedro e la camomilla. L’ideale sarebbe utilizzare un diffusore per diffonderli nella camera da letto oppure applicarli su alcuni punti specifici, come per esempio i polsi e dietro le orecchie, in modo da combattere insonnia e favorire un sonno più profondo.

Alcuni oli come per esempio la menta preferita, il rosmarino e l’eucalipto hanno diverse proprietà analgesiche e antinfiammatorie, e possono quindi essere utilizzati per dei massaggi su delle aree doloranti, oppure possono anche essere aggiunti a un bagno caldo in modo tale da alleviare il dolore muscolare e articolare. Inoltre, sono in grado di migliorare anche la circolazione sanguigna.

Inoltre, alcuni oli essenziali, come per esempio quello di origano, di eucalipto e di limone hanno diverse proprietà antimicrobiche che aiutano a rinforzare il sistema immunitario e di conseguenza danno la possibilità di proteggere l’organismo da infezioni e malattie.

Proprio grazie a queste loro caratteristiche, gli oli essenziali vengono utilizzati in diversi ambiti, come per esempio l’aromaterapia, che prevede la diffusione degli oli nell’aria grazie a un diffusore, ma come abbiamo visto anche durante i bagni aromatici, i massaggi e perfino nella pulizia di casa.

Prima di utilizzare gli oli essenziali, bisogna ricordarsi di diluirli sempre dato che sono altamente concentrati e l’ideale sarebbe anche seguire un test di patch prima di applicarli su diverse zone della pelle, in modo tale da accertarsi di non essere allergici. Ovviamente non vanno ingeriti e nel caso in cui vi sia una donna in gravidanza alcuni oli essenziali non sono sicuri da utilizzare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?