Se segui le notizie sull’astrologia, potresti aver sentito parlare del “tredicesimo segno zodiacale” o della costellazione di Ofiuco. Questa storia è diventata virale e ha creato molta confusione, spingendo molti a chiedersi se il loro segno zodiacale fosse cambiato. La notizia è nata da un articolo della NASA e oggi cerchiamo di fare chiarezza!

L’annuncio della tredicesima costellazione: Ofiuco
Andiamo innanzitutto con ordine, non vogliamo di certo creare ulteriore confusione su Ofiuco. Seppur sia vero che la notizia proviene dalla NASA in realtà c’è sotto molto di più.
Quello che la NASA ha fatto è stato chiarire la differenza tra astronomia e astrologia. L’astronomia è la scienza che studia l’universo, i pianeti, le stelle e le costellazioni. L’astrologia, invece, è una pratica che usa la posizione dei corpi celesti per prevedere la personalità o il destino delle persone, ma non ha un fondamento scientifico.

La confusione è nata perché molti non sanno che le costellazioni utilizzate dall’astrologia occidentale risalgono a migliaia di anni fa. In quel periodo, la posizione del sole era diversa a causa della precessione degli equinozi, un lento cambiamento dell’asse di rotazione terrestre.
Quindi, i segni zodiacali che conosciamo oggi non corrispondono più alle costellazioni con cui sono stati originariamente allineati. Perciò, non devi preoccuparti: il tuo segno zodiacale non è cambiato. Il dibattito su Ofiuco serve a ricordarci che l’astrologia si basa su convenzioni storiche e simboliche, e non su misurazioni scientifiche precise. Confondere scienza con credenza, è senza dubbio un qualcosa da non fare e noi speriamo invece di aver fatto chiarezza per tutti.