Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo Sistema di Garanzia: quali sono le regioni italiane con le cure migliori?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

Nuovo Sistema di Garanzia: quali sono le regioni italiane con le cure migliori?

Il report del Ministero della Salute rivela che solo 13 regioni italiane garantiscono livelli essenziali di assistenza sanitaria, mentre oltre 16 milioni di italiani ricevono cure insufficienti. Scopri quali regioni eccellono e quali devono migliorare.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 4
SHARE

La sanità italiana è al centro dell’attenzione con la pubblicazione dell’ultimo report del Ministero della Salute. Solo 13 regioni sono state promosse con la sufficienza, mentre oltre 16 milioni di italiani non riceverebbero cure adeguate. Questo dato emerge dal Nuovo Sistema di Garanzia, uno strumento che misura la qualità e l’appropriatezza delle cure fornite ai cittadini.

Contenuti di questo articolo
Le regioni italiane con le cure miglioriNuovo Sistema di Garanzia: le criticità della prevenzioneLe vaccinazioni e gli screening oncologiciTempi di attesa e soccorsoAssistenza domiciliare e ospedaliera

Le regioni italiane con le cure migliori

Secondo l’analisi, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Provincia di Trento sono le regioni con i punteggi migliori. Queste regioni sono in grado di garantire pienamente i livelli essenziali di assistenza ai cittadini. Il sistema di monitoraggio valuta 88 indicatori, tra cui vaccinazioni, cure ospedaliere e tempi di attesa, assegnando a ciascun indicatore un punteggio da 0 a 100, dove 60 rappresenta la soglia di sufficienza.

Nuovo sistema di garanzia | regioni italiane

Nel settore ospedaliero, tutte le regioni, ad eccezione della Valle d’Aosta, raggiungono un punteggio sufficiente. La Provincia Autonoma di Trento si distingue con un valore massimo di 98,35, seguita da Emilia Romagna (93,50) e Toscana (92,32).

Leggi Altro

Hanno rubato il suo corpo e ci hanno messo una faccia AI: il caso allucinante su Reddit
Le supermucche del Brasile sono reali (e stanno conquistando il mondo)
Leucemia: una sostanza presente nelle bevande energetiche alimenta le cellule leucemiche
Diabete di tipo 1: sostituire i prodotti animali con quelli di origine vegetale riduce il fabbisogno di insulina ed è efficace per il calo ponderale

Nuovo Sistema di Garanzia: le criticità della prevenzione

Maggiori problemi emergono nell’area della prevenzione, che monitora attività come le vaccinazioni, gli screening oncologici e gli stili di vita. In questo ambito, non raggiungono la sufficienza Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, Abruzzo, Molise, Calabria, Sicilia e Sardegna. Anche l’assistenza sul territorio presenta lacune significative, con Valle d’Aosta, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna che non raggiungono la sufficienza.

Le vaccinazioni e gli screening oncologici

Le vaccinazioni rappresentano un punto dolente: solo 5 regioni (Lombardia, Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Emilia Romagna, Campania) ottengono un punteggio pieno. Situazione ancora peggiore per gli screening oncologici: solo 3 regioni (Provincia Autonoma di Trento, Veneto, Emilia Romagna) raggiungono il 100, mentre 7 regioni, tutte al Centro–Sud, sono sotto la soglia di sufficienza.

Tempi di attesa e soccorso

Il report include anche dati sulle liste d’attesa, limitatamente alla classe di priorità B (prestazioni da eseguire entro 10 giorni). In media, in Italia, l’80,24% delle prestazioni viene erogato nei tempi corretti, con una variabilità che va dal 65,16% della Puglia al 100% della Valle d’Aosta. Una nota negativa riguarda la Provincia Autonoma di Trento, con solo il 20,44% delle prestazioni eseguite nei tempi stabiliti.

I tempi di soccorso del sistema 118 mostrano un miglioramento: la media nazionale è di 19 minuti, con un minimo di 15 minuti in Provincia Autonoma di Bolzano e Emilia Romagna, e un massimo di 28 minuti in Calabria. La capacità di fornire cure palliative è migliorata: il 64,55% dei pazienti oncologici ha avuto accesso a queste cure. Tuttavia, solo 8 regioni hanno superato la soglia di sufficienza.

Assistenza domiciliare e ospedaliera

Anche l’assistenza domiciliare mostra segnali positivi: solo 3 regioni (Calabria, Friuli Venezia Giulia e Valle d’Aosta) non raggiungono il punteggio minimo. Ci sono miglioramenti nell’appropriatezza delle cure ospedaliere, con un aumento degli interventi per il cancro al seno eseguiti in strutture altamente specializzate. Tuttavia, i dati sui parti cesarei sono contrastanti: mentre diminuiscono negli ospedali più piccoli, aumentano in quelli più grandi.

La situazione della sanità italiana è quindi variegata, con alcune regioni che eccellono in diversi ambiti e altre che devono ancora colmare significative lacune. Il report del Ministero della Salute fornisce una fotografia chiara delle aree che necessitano di miglioramenti e delle best practices da seguire per garantire a tutti i cittadini un’adeguata assistenza sanitaria.

Cosa ne pensi della qualità della sanità nella tua regione? Quali sono le tue esperienze personali? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-1
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?