Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovo gel accelera la guarigione delle ferite diabetiche: chiusura in meno di due settimane
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Nuovo gel accelera la guarigione delle ferite diabetiche: chiusura in meno di due settimane

In modelli animali di diabete, un gel sperimentale ha portato a una chiusura delle ferite del 90% in 12 giorni. Potenziale rivoluzione nella cura delle ulcere.

Massimo 6 ore fa Commenta! 3
SHARE

Per chi ha il diabete, le ferite croniche sono un problema serio. L’elevata glicemia danneggia vasi sanguigni e nervi, rallentando la guarigione e lasciando lesioni aperte per mesi. Ora, un team di ricercatori in Cina ha sviluppato un gel che, nei test su modelli murini diabetici, ha permesso una chiusura del 90% della ferita in soli 12 giorni.

Contenuti di questo articolo
Il bersaglio: la proteina TSP-1Come funziona il gelI risultati dello studioVerso la sperimentazione clinica

Il bersaglio: la proteina TSP-1

Il trattamento agisce su TSP-1 (trombospondina-1), una proteina che ostacola la formazione di nuovi vasi sanguigni, passaggio fondamentale per la guarigione. Nei pazienti diabetici, i livelli di TSP-1 sono più alti nelle cellule endoteliali, che rivestono i vasi, riducendo la loro capacità di moltiplicarsi e migrare verso l’area della ferita.

Ridurre questa proteina significa riattivare la rigenerazione vascolare e favorire la riparazione dei tessuti.

Leggi Altro

Scoperto uno dei lampi radio più brillanti di sempre: arriva da 130 milioni di anni luce
Zecche invasive introdotte negli USA dai viaggiatori: il nuovo allarme degli esperti
RNA e amminoacidi: così potrebbero essersi uniti all’origine della vita
Scoperto il buco nero più massiccio mai osservato: 36 miliardi di volte la massa del Sole

Come funziona il gel

I ricercatori hanno utilizzato piccole vescicole extracellulari (sEVs), minuscole sacche rilasciate naturalmente dalle cellule, caricandole con miR-221-3p, un microRNA capace di bloccare la produzione di TSP-1 nelle cellule endoteliali.

Queste vescicole sono state poi inglobate in un idrogel a base di GelMA, che imita l’ambiente extracellulare e rilascia in modo controllato il trattamento direttamente sulla ferita. Questa strategia garantisce un’azione localizzata e prolungata.

I risultati dello studio

Nei topi diabetici trattati con il gel, la guarigione è stata molto più rapida: dopo 12 giorni la chiusura delle ferite ha raggiunto il 90%, contro il 20% nei topi non trattati. Il gel ha favorito la formazione di nuovi vasi e migliorato le funzioni delle cellule endoteliali, elementi chiave per la riparazione dei tessuti.

Verso la sperimentazione clinica

Lo studio, pubblicato sulla rivista Burns & Trauma, è stato condotto da un team di vari istituti di ricerca in Cina, tra cui il Fourth Medical Center of Chinese PLA General Hospital. I ricercatori ora puntano a portare il gel in trial clinici per testarne efficacia e sicurezza sugli esseri umani.

Secondo il ricercatore Chuan’an Shen, questa tecnologia potrebbe migliorare in modo significativo la qualità della vita dei pazienti con diabete, riducendo i tempi di guarigione e il rischio di complicazioni.

Per restare aggiornato sulle ultime innovazioni nella medicina rigenerativa e nelle terapie per il diabete, segui iCrewPlay Tech su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?