Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nato un nuovo atlante 3D del cuore umano
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Nato un nuovo atlante 3D del cuore umano

Un nuovo atlante 3D del cuore umano, sviluppato grazie alla luce di sincrotrone, permette di esplorare l'organo con dettagli senza precedenti, migliorando la comprensione delle malattie cardiache e la precisione delle terapie

Massimo 11 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Un innovativo atlante 3D è stato creato per permetterti di esplorare il cuore umano come mai prima d’ora, simile a un Google Earth per il corpo umano. Questo strumento avanzato offre una visione dettagliata delle malattie cardiache e aiuta a calibrare terapie mirate.

Contenuti di questo articolo
Un viaggio dettagliato nel cuore umanoVantaggi per la medicinaLa tecnica utilizzata

Un viaggio dettagliato nel cuore umano

Grazie alla luce di sincrotrone e alla tecnologia a raggi X, i ricercatori hanno ottenuto un livello di dettaglio senza precedenti. Il sincrotrone europeo ESRF di Grenoble, in Francia, ha permesso di sviluppare questo atlante 3D che confronta un cuore sano con uno malato, offrendo immagini complete di ogni parte del cuore, dalle cellule alle valvole e ai vasi sanguigni.

Cuore umano

Vantaggi per la medicina

Lo studio, pubblicato sulla rivista Radiology e condotto dall’ESRF in collaborazione con lo University College di Londra, offre nuove prospettive per comprendere meglio disturbi come le aritmie e i difetti congeniti del cuore. Peter Lee, uno dei ricercatori coinvolti, ha dichiarato: “L’atlante che abbiamo realizzato sembra l’equivalente di Google Earth per il cuore umano. Ci consente di visualizzare l’intero organo su scala globale, quindi di ingrandire fino al livello delle strade per osservarne le caratteristiche con un dettaglio senza precedenti”.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

La tecnica utilizzata

La nuova tecnica combina la visione globale di metodi come ultrasuoni, tomografia e risonanza magnetica con la capacità di indagare nel dettaglio tipica delle tecniche istologiche. Questo approccio integrato permette di ottenere immagini 3D super-dettagliate, rivelando dettagli e collegamenti finora sconosciuti nel cuore umano.

Grazie a questo avanzamento, sarà possibile valutare con maggiore precisione l’efficacia delle terapie e migliorare il trattamento delle malattie cardiache.

Come pensi che questa nuova tecnologia possa influenzare il futuro delle cure cardiache?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?