Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Nuovi Nokia 6300 e 8000: design retrò, tecnologia 4G e un prezzo pazzesco
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSmartphone e tablet

Nuovi Nokia 6300 e 8000: design retrò, tecnologia 4G e un prezzo pazzesco

Stefania Guerra 5 anni fa Commenta! 5
SHARE

Nokia 6300 e 8000. Solo a leggere il nome vengono in mente i primi, antichissimi ormai, telefonini degli anni ’90. Quelli basici, con i tasti che assolvevano a qualunque funzione, display che non erano più grandi di un quadrante da orologio da polso… insomma, chi ha passato gli “anta” se li ricorda con nostalgia, e i più giovani li conoscono perché li hanno visti, magari, in qualche Meme.

Ma oltre ai nostalgici, in effetti vi è una gran parte di persone che non sempre hanno trovato grande vantaggio nel possedere uno smartphone di ultima generazione, e per i più disparati motivi: che questi dispositivi siano ultra fragili ormai l’hanno compreso in tanti – chi non ha mai scheggiato almeno una volta lo screen? – e nonostante i produttori non facciano mancare ai loro clienti prodotti innovativi e sempre più migliorati – vedi i nuovi Ceramic Shield montati sugli iPhone 12 da Apple – talvolta maneggiare continuamente un cellulare porta ad inevitabili cadute e danni.

Nokia 6300 e 8000

Leggi Altro

Come si forma il cerume nelle orecchie? Tutto quello che devi sapere
Hai mai visto un buco nero in 3D? La scienza lo rende possibile!
Ecco la valle dei raggi negli esopianeti
Dilemma plastica: perché non possiamo rintracciare più della metà dei rifiuti?

Ecco che Nokia ha pensato a tutti quegli utenti che amano sì la tecnologia, la praticità e le innumerevoli funzioni presenti in un telefono di alta qualità, ma che per un qualche motivo (e un pizzico di nostalgia, chissà) cominciano un po’ a rimpiangere i vecchi “mattoni”, funzionali e praticamente indistruttibili: magari chi necessita di un secondo cellulare o per esempio chi con le sottigliezze complicate e sofisticate non ci va troppo d’accordo. Nascono così i due nuovi modelli, il Nokia 6300 e l’8000, che saranno presto in commercio.

Le funzionalità e il prezzo – strepitoso – di Nokia 6300 e 8000

Non manca niente a questi due smartphone, dalle prestazioni più che efficienti anche nel gestire applicazioni come Facebook, WhatsApp o YouTube, e sono compatibili con le reti 4G. Performance di tutto rispetto quindi, e anche il design e l’estetica, sebbene dalle linee come già detto volutamente vintage, sono curati nei minimi dettagli, come ad esempio il guscio in simil-vetro e le finiture cromate del Nokia 8000.

I prezzi? Davvero competitivi e accessibili, e se si considera che i Nokia 6300 e 8000 usciranno i primi di dicembre, potranno essere una ghiotta occasione per fare (o per concedersi) i regali di Natale: rispettivamente il prezzo dei due modelli sarà di 69,99 Euro e 99,90 Euro.

Vediamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche di Nokia 6300:

  • Display: 2,4″ QVGA
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 210
  • Memoria: 512MB di RAM – 4GB per l’archiviazione (espandibili a 32GB)
  • Fotocamera: posteriore VGA, LED torcia
  • Batteria: 1500 mAh, removibile
    • autonomia in standby: fino a 25,1 giorni (single SIM), fino a 16,3 giorni (dual SIM)
    • autonomia in conversazione: GSM 7,6 ore / 3G fino a 8,2 ore / 4G fino a 3,5 ore
  • Connettività: Bluetooth, WiFi, A-GPS, Micro USB (USB 2.0), jack audio da 3,5mm
  • Rete: GSM/WCDMA/LTE Cat4
  • SIM: varianti singola e doppia SIM
  • Audio: Radio FM, riproduttore MP3
  • Dimensioni: 131,4 x 53 x 13,7 mm
  • Piattaforma: KaiOS

Nokia 6300 e 8000

Queste invece le caratteristiche del Nokia 8000:

  • Display: 2,4″ QVGA
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 210
  • Memoria: 512MB di RAM – 4GB per l’archiviazione (espandibili a 32GB)
  • Fotocamera: posteriore da 2MP, LED torcia
  • Batteria: 1500 mAh, removibile
    • autonomia in standby: fino a 25,2 giorni (single SIM), fino a 18,7 giorni (dual SIM)
    • autonomia in conversazione: GSM 7,4 ore / 3G fino a 8,5 ore / 4G fino a 3,1 ore
  • Connettività: Bluetooth, WiFi, A-GPS, Micro USB (USB 2.0), jack audio da 3,5mm
  • Rete: GSM/WCDMA/LTE Cat4
  • SIM: varianti singola e doppia SIM
  • Audio: Radio FM, riproduttore MP3
  • Dimensioni: 132,2 x 56,5 x 12,34 mm
  • Piattaforma: KaiOS
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?